PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Compagna Luigi
Testimonianza su Salvatore Valitutti
TestimVali Testimonianza al Convegno di Roma del 22 giugno 2018 organizzato al Senato dalla Scuola di LIberalismo e da Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, i cui lavori saranno presieduti dal sen. Luigi Compagna.
Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato ADESSPI, Baslini Antonio, Biondi Alfredo, Biondi Pompeo, Comitato Per le libertà dei cittadini no al peggio, Compagna Luigi, Congresso PLI 1986 Genova, diritto allo studio, doppio turno, Giustizia Giusta, latino (nella scuola media), Malagodi Giovanni, Martino Gaetano, Moro Aldo, Patuelli Antonio, PLI, referendum 1993, riforma elettorale, Scuola di LIberalismo, scuola media unica, scuola privata, scuola pubblica, semipresidenzialismo, Valitutti Salvatore
Commenti disabilitati su Testimonianza su Salvatore Valitutti
Non cincischiare sul sovraffollamento
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato amnistia, ArcipelagoMilano periodico online, carcerazione preventiva, carceri, Codice Procedura Penale, Compagna Luigi, Consiglio di Europa, convivenza, Corte Strasburgo, custodia cautelare, delitti gravi, detenuti, diritti umani, droghe leggere, Federazione dei Liberali, giornalismo, immigrati, indulto, Internazionale Liberale, Liberali Italiani, libertà, magistratura, misure cautelari, non condannati, periodico online, PLI nuovo, processo, referendum 1993, scarcerare, sovraffollamento carcerario, spaccio piccolo
Commenti disabilitati su Non cincischiare sul sovraffollamento
Riunire i movimenti liberali per rivendicare l’essere politico liberale
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato ALDE, ALI, autorità, Boldrin Michele, burocrazie, Centro Democratico, Compagna Luigi, comportamenti, comunismo, conservatori, Corte Strasburgo, De Luca Stefano, debito pubblico, detenuti, diritti individuali, diversità individuale, Enrico Silvia, Fare per fermare il declino, filone liberale, firme per liste elettorali, Giolitti Giovanni, giustizia, giustizialismo, Ichino Pietro, IDV, indennità disoccupazione, individualismo metodologico, lavoro, liberaldemocratici, Liberali Italiani, liberalismo, liberismo, libertà, LIDU, Manconi Luigi, paritarie (vedi anche parificate), parlamento, Partito Popolare, PLI nuovo, Prodi Romano, progetto politico, quote Banca d'Itaiia, Radicali, Rinaldi Niccolò, Scelta Civica, scuola, scuola pubblica, sovraffollamento carcerario, sovranità dei cittadini, sperimentalismo, spirito critico, statalismo, Verhofstadt Guy, Zanone Valerio
Commenti disabilitati su Riunire i movimenti liberali per rivendicare l’essere politico liberale
La passione per la libertà
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato autorità, banche, burocrazie, capitalismo finanziario, Compagna Luigi, comportamenti, conflitto, convivenza, Corriere della Sera, Corte Strasburgo, costruire le istituzioni, credito, custodia cautelare, debito pubblico, detenuti, diversità individuale, Europa, Europa federalista, fare le riforme, fede, formazione politica liberale, governo, imprese, istituzioni, laicità quotidiana, Liberali Italiani, liberalismo, libertà, Manconi Luigi, Marcucci Andrea, metodologia individuale, misericordia, modelli rigidi, Olita Vincenzo, partecipazione, PD, Pileggi Antonio, PLI nuovo, potere (politica di), prescrizione, procedimento penale, PSE, regole, Renzi Matteo, scuola, Società Libera, sovraffollamento carcerario, sovranità del cittadino, spirito critico, Sturzo Luigi, teoria, Zanone Valerio
Commenti disabilitati su La passione per la libertà
Una scelta di libertà laica che evita la multa di Strasburgo
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato amnistia, carcerazione preventiva, Codice Procedura Penale, Compagna Luigi, conformismo, convivenza, Corte Strasburgo, delitti gravi, detenuti, droghe leggere, giornalismo, giudizio definitivo, giustizia, immigrati, indulto, laici, liberaldemocratici, libertà, magistratura, Manconi Luigi, misure cautelari, non condannati, Non Credo rivista, processo, referendum 1993, sanzioni penali, sovraffollamento carcerario, spaccio piccolo, uso droghe
Commenti disabilitati su Una scelta di libertà laica che evita la multa di Strasburgo
Un progetto di legge per liberare i detenuti non condannati
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato amnistia, ArcipelagoMilano periodico online, burocrazie, carceri, clandestini, Codice Procedura Penale, Compagna Luigi, conservatori, Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, Corte Strasburgo, Costituzione, custodia cautelare, detenuti, diritti umani, Europa, giudice, giustizialismo, Letta Enrico, Liberalitaliani, libertà, Napolitano Giorgio, non condannati, parlamento, partecipazione, periodico online, PLI nuovo, potere, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica, processo, quorum, reati, responsabilità penale, scarcerare, sconti di pena, sovraffollamento carcerario, sovranità del cittadino, spaccio piccolo, stupefacenti, uso droghe
Commenti disabilitati su Un progetto di legge per liberare i detenuti non condannati
COMITATO per L’ACQUA – Presidenza Nazionale
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato Amati Aldo, Bitetto Andrea, Bolognini Luca, Bozza Antonio, Brenelli Giammarco, Casiraghi Nicoletta, Colantuoni Antonio, Comitato per l'Acqua, Compagna Luigi, D'Ippolito Ernesto, Dalsass Enzo, Del Buffa Roberto, Formica Riccardo, Fumagalli Andrea, Garassino Mario, Moretto Francesco, Nalin Simona, Olmo Alessandro, Paganini Pietro, Passalacqua Gianfranco, Pietroni Claudio, Polacco Gadiele, Prosperi Fabrizio, Violi Francesco, Voliani Riccardo
Commenti disabilitati su COMITATO per L’ACQUA – Presidenza Nazionale
I liberali a convegno
Pubblicato in elezioni politiche, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato .jpeg, Bolognini Luca, Camera deputati, Casiraghi Nicoletta, Compagna Luigi, Croci Edoardo, De Luca Stefano, Einaudi Roberto, fare le riforme, formato .jpeg, formazione politica liberale, Gioventù Liberale Italiana, Gozi Sandro, Guzzanti Paolo, Kirijas Emil, Liberalcafé, liberale, Olita Vincenzo, Paganini Pietro, Passalacqua Gianfranco, Saponaro Enrico, Scognamiglio Carlo, Tenerelli Fabiana, Vegas Giuseppe, Vernetti Gianni
Commenti disabilitati su I liberali a convegno
Assemblea Costituente Federazione dei LIberali, verbale
Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato Amati Aldo, Angelone Luciano, Bechini Ugo, Besozzi Corrado, Biondi Alfredo, Brenelli Giammarco, Brignolo Mario, Brumana Raffaella, Bucar Lenart, Calamari Marcello, Canevari Aldo, Carboni Mario, Cecconi Maurizio, Cevolani Laura, Colloca Maurizio, Compagna Luigi, Compasso Franco, Conforti Cesare, Corrado Francesco, D'Antonio Diego, D'Aquino Saverio, Dalla Vecchia Paolo, Dejack Camillo, Di Broglio Ernesto, Di Cagno Nicola, Facchetti Beppe, FDL Ass.Costituente Roma, Federazione dei Liberali, Fierotti Michele, Fontana Gregorio, Formica Riccardo, Fortuna Nicola, Maccapani Massimo, Marzocco Gianfranco, Mastroeni Carlo, Matacena Amedeo, Melillo Savino, Nan Enrico, Orsini Andrea, Palumbo Vincenzo, Patrucco Carlo, Pennuzzi Vincenzo, Piazzoli Gianfranco, Quarzo Salvatore, Rao Pippo, Rossi Pierangelo, Rossi Pierpaolo, Sforza Fogliani Corrado, Sottili Paolo, Staccioli Sandro, Violet Aldo
Commenti disabilitati su Assemblea Costituente Federazione dei LIberali, verbale
Assemblea Costituente Federazione dei Liberali (documento)
I sottoscritti, vista la profonda trasformazione delle leggi elettorali e sottolineata l’esigenza di rafforzare l’identità liberale con l’obbiettivo di svolgere un ruolo propulsivo per rendere l’Italia più liberale; rilevato che l’identità liberale è riconducibile a filoni di pensiero e di … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato Compagna Luigi, FDL Ass.Costituente Roma, Federazione dei Liberali, libertà
Commenti disabilitati su Assemblea Costituente Federazione dei Liberali (documento)