PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Liberalitaliani
ARGINIAMO CON IL VOTO IL NUOVO PERICOLO OLIGARCHICO
I Liberali Italiani hanno sostenuto con fermezza la sovranità del cittadino minacciata dalla proposta di riforma costituzionale. Oggi rilevano un nuovo grave pericolo. Il pericolo che il partito più grosso della sinistra, il PD, torni nelle mani di chi i … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato cambiamento, convivenza, costruire le istituzioni, democrazia, Liberalitaliani, oligarchia, parlamento, PD, primarie, referendum 2016, riforma Costituzionale 2016, sinistra, sovranità dei cittadini, sovranità del cittadino, votare nell'urna
Commenti disabilitati su ARGINIAMO CON IL VOTO IL NUOVO PERICOLO OLIGARCHICO
L’esenzione ICI: principi civili e privilegi clericali
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo
Contrassegnato clericale, Comune di Livorno, concorrenza, conformismo, conservatori, convivenza tra diversi, diritti civili, diritto al privato, Europa, famiglia, ICI, imposizione fiscale, impresa, IMU, integralismo, Istituto S.Spirito, istituzioni, liberale, Liberalitaliani, libertà d'insegnamento, libertà di culto, multiculturalismo, parificate, paritarie (vedi anche parificate), pluralismo, privilegi, scuola pubblica, sentenze, separazione Stato religioni, Trattati di Roma, Vescovo di Livorno
Commenti disabilitati su L’esenzione ICI: principi civili e privilegi clericali
Esenzione ICI per attività religiose, la sentenza della Cassazione
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato attività religiose, Cassazione, commerciale, Comune di Livorno, Costa Ovest quotidiano on line, diversità individuale, fini di lucro, ICI, Il Tirreno (quotidiano), imprese, Istituto S.Spirito, istituzioni, laici, laicità istituzionale, Liberalitaliani, Livorno, luoghi di culto, parificate, paritarie (vedi anche parificate), privilegi, sentenze, separazione Stato religioni, TAR
Commenti disabilitati su Esenzione ICI per attività religiose, la sentenza della Cassazione
Saluto al Congresso regionale del nuovo PLI
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato aliquote fiscali, ASL di Massa, Berlusconi Silvio, Carrara, comportamenti, controlli pubblici, crescita, debito pubblico, democrazia, Europee 2014, fatti, Firenze, gestione del territorio, giustizia, giustizialismo, globalizzazione, Grosseto, IDV, informazione, inondazioni, lavoro, Liberalitaliani, libertà, Livorno, lobby, M5S, Marson Anna, metodo liberale, mezzi di comunicazione, Monte dei Paschi, parlamento, PD, Piombino, PLI nuovo, potere (politica di), progetto politico, regionali 2015, Regione Toscana, Renzi Matteo, Scelta Europea, sistema produttivo, sovranità dei cittadini, spirito critico, sviluppo costiero, trasporti, Verdini Denis
Commenti disabilitati su Saluto al Congresso regionale del nuovo PLI
La politica liberale è contro gli uomini soli al comando
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Boldrin Michele, De Luca Stefano, Fare per fermare il declino, In Cammino Per Cambiare, liberalismo, Liberalitaliani, PLI nuovo, progetto politico
Commenti disabilitati su La politica liberale è contro gli uomini soli al comando
Un progetto di legge per liberare i detenuti non condannati
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato amnistia, ArcipelagoMilano periodico online, burocrazie, carceri, clandestini, Codice Procedura Penale, Compagna Luigi, conservatori, Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, Corte Strasburgo, Costituzione, custodia cautelare, detenuti, diritti umani, Europa, giudice, giustizialismo, Letta Enrico, Liberalitaliani, libertà, Napolitano Giorgio, non condannati, parlamento, partecipazione, periodico online, PLI nuovo, potere, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica, processo, quorum, reati, responsabilità penale, scarcerare, sconti di pena, sovraffollamento carcerario, sovranità del cittadino, spaccio piccolo, stupefacenti, uso droghe
Commenti disabilitati su Un progetto di legge per liberare i detenuti non condannati
La via maestra per svuotare le carceri
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato Cancellieri Anna Maria, carceri, cittadino, Corte Strasburgo, custodia cautelare, De Luca Stefano, detenuti, governo, Letta Enrico, Liberalitaliani, libertà, Ministro della Giustizia, non condannati, PLI nuovo, Presidente del Consiglio, reati, scarcerare
Commenti disabilitati su La via maestra per svuotare le carceri
Lettera al Presidente del Consiglio e al Ministro della Giustizia
lettera x letta e cancellieri.pdf
Pubblicato in elezioni politiche, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato .pdf, Cancellieri Anna Maria, carcerazione preventiva, carceri, cittadini, Corte Strasburgo, custodia cautelare, De Luca Stefano, detenuti, formato .pdf, immigrati, Letta Enrico, Liberalitaliani, libertà, Ministro della Giustizia, non condannati, PLI nuovo, Presidente del Consiglio, processo, quantità modeste, sconti di pena, spaccio piccolo, uso droghe
Commenti disabilitati su Lettera al Presidente del Consiglio e al Ministro della Giustizia
I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”
Convegno di In Cammino Per Cambiare a Roma, Residence Ripetta, relazione iniziale di ciascuno dei firmatari della Dichiarazione Congiunta del 24 ottobre 2013, fatta a nome dei Liberali Italiani. Noi Liberali Italiani siamo membri dell’Internazionale Liberale, abbiamo con l’attuale … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato aliquote fiscali, ambiente, amnistia, autorità, bilancio annuale, burocrazie, capitalismo finanziario, carceri, cittadinanza (diritti di), cittadino, condizione dei giovani, condizione delle donne, condono, conflitto, controlli pubblici, convivenza, convivenza tra diversi, Corte Strasburgo, crescita, Curia, custodia cautelare, De Luca Stefano, debito pubblico, detenuti, diritto di asilo, diversità individuale, economia, essere vivente, Europa, evasione, famiglia, Francesco (Papa), giudice, governo, illiberali, immigrati, imposizione fiscale, In Cammino Per Cambiare, individuo, interessi, Internazionale Liberale, laici, liberalismo, Liberalitaliani, libertà, non condannati, Passera Corrado, patrimoniale, Piroso Antonello, PLI, PLI nuovo, PM, politica di potere, potere (politica di), povertà tra minori, Presidente della Commissione Europea, progetto politico, proprietà pubbliche, protesta, reddito, regole, risorse, Rizzoli Angelo jr., Roma, scarcerare, scegliere, solidarietà, sovranità dei cittadini, tasse classiste, terzo settore, Ulivo, utopia
Commenti disabilitati su I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”
I principi liberali servono anche a svuotare le carceri
Pubblicato in elezioni politiche, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato amnistia, carcerazione preventiva, carceri, Corte Strasburgo, detenuti, Federazione dei Liberali, giudice, In Cammino Per Cambiare, Inquisizione (Tribunale dell'), laici, liberalismo, Liberalitaliani, non condannati, PM, Roma, scarcerare, Stato liberale
Commenti disabilitati su I principi liberali servono anche a svuotare le carceri