Archivi tag: Boschi Maria Elena

Temi dell’attualità politica

Intervista fatta da Vittorio Lussana, Direttore di Periodico Italiano Magazine, nel n.45 della Rivista Presidente Morelli, abbiamo assistito a degli avvenimenti, in Francia, che ricordano vagamente i moti ottocenteschi di rivolta: può illustrarci quali sono, secondo lei, le cause, ipotetiche … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Temi dell’attualità politica

Prefazione al volume “Pietre” , edizioni Rubbettino

Prefazione al volume Pietre di Antonio PILEGGI edito da Rubbettino Gli scritti dell’ultimo decennio raccolti da Antonio Pileggi in questo volume, rappresentano l’impegno civile liberale in modo assai efficace. Scaturiscono da una passione maturata in una lunga e vasta esperienza … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Prefazione al volume “Pietre” , edizioni Rubbettino

Sul rivolgersi solo alla sinistra (a Anna Falcone e Tomaso Montanari)

In risposta alla comunicazione del rinvio dell’Assemblea da loro convocata per il 18 novembre in prosecuzione di quella precedente al Brancaccio nel mese di giugno 2017. Il giorno dopo il referendum sulla proposta oligarchica Renzi Boschi per fortunata respinta dai … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul rivolgersi solo alla sinistra (a Anna Falcone e Tomaso Montanari)

Le origini dell’anomalia italiana

Il fondo del Tirreno, “L’anomalia dei 25 partiti” di Alessandro Volpi, interpreta in modo assai distorto il fenomeno dell’esserci oggi in Parlamento molti più gruppi che dopo le elezioni. E non è una disattenzione. Infatti, l’autore indica gli elementi quadro, … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le origini dell’anomalia italiana

Giovani renziani increduli sul risultato referendario

Con la sicumera del giovane che non accetta i dati sperimentali non corrispondenti ai suoi sogni, Beniamino Pagliaro scrive su La Stampa le stesse tesi di quel 25% dei giovani che hanno votato Sì e che negano che il voto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Giovani renziani increduli sul risultato referendario

La vittoria del NO è una vittoria della cultura liberale

Comitato per le le libertà dei cittadini, no al peggio I cittadini italiani hanno partecipato in grande numero al voto referendario ed hanno espresso la chiara volontà di voler riappropriarsi della sovranità che la proposta di riforma Renzi Boschi voleva … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La vittoria del NO è una vittoria della cultura liberale

Un NO costituzionale che non ammette scorciatoie

I liberali sono molto lieti che i cittadini italiani abbiano partecipato in grande numero al voto referendario ed abbiano espresso la chiara volontà di voler riappropriarsi della sovranità che la proposta di riforma Renzi Boschi voleva ridurre stabilmente. Per di … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un NO costituzionale che non ammette scorciatoie

La Costituzione che vorrebbe Confindustria

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Costituzione che vorrebbe Confindustria

Referendum ed elezioni politiche (a Maurizio Molinari)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Referendum ed elezioni politiche (a Maurizio Molinari)

Sulla proposta di riforma costituzionale

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla proposta di riforma costituzionale