Archivi tag: consenso

IL TAGLIANDO ALLA RIVISTA NON CREDO

Sollecitato dal Direttore e letta l‘interessante riflessione su “Forme e Limiti della  Non Credenza” di Giancarlo Straini, non potendo intervenire all’incontro Vi invio questo schema  di mia riflessione circa il rivisitare  NON CREDO auspicato dal Direttore. Anche, devo dire, se … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su IL TAGLIANDO ALLA RIVISTA NON CREDO

Il diritto alla DAT dei livornesi

Secondo la delibera della Giunta Comunale n.35 del 29 gennaio scorso, la legge 219/2017 (quella sul consenso e sulle DAT, dichiarazioni anticipate   per il trattamento sanitario) comporta la sospensione  a tempo indeterminato dell’analogo registro attivato a Livorno dal gennaio … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il diritto alla DAT dei livornesi

Sul vaccinare e sull’imporlo (scambio con Francesca Sforza)

Scambio di mail riferito allo scritto Laici e vaccini pubblicato su Italia Laica ieri Gentile Signora, La ringrazio per il Suo apprezzamento ma, nonostante le esigenze di semplificazione comunicativa, la Sua frase (“vaccinarsi è un atto di protezione collettiva, non … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul vaccinare e sull’imporlo (scambio con Francesca Sforza)

Dalla Camera al Senato il disegno di legge 2801

Scritto per la rubrica Disputationes della rivista NON CREDO n.48 E’ il Consenso informato e disposizioni anticipate per il trattamento sanitario. Nel complesso un deciso passo avanti del diritto del cittadino di disporre della propria salute, di accettare i protocolli … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dalla Camera al Senato il disegno di legge 2801

I cattolici chiusi e il ddl sul biotestamento

Considero fisiologico che Formiche.net, periodico di cultura cattolica, dia spazio alle critiche circa l’approvazione alla Camera del disegno di legge 2801 in tema di Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento sanitario. Ma spero che sia dato spazio anche ad … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I cattolici chiusi e il ddl sul biotestamento

Giovani renziani increduli sul risultato referendario

Con la sicumera del giovane che non accetta i dati sperimentali non corrispondenti ai suoi sogni, Beniamino Pagliaro scrive su La Stampa le stesse tesi di quel 25% dei giovani che hanno votato Sì e che negano che il voto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Giovani renziani increduli sul risultato referendario

La Costituzione che vorrebbe Confindustria

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Costituzione che vorrebbe Confindustria

Il Duemila e Malagodi (a Raffaele Costa)

Caro Raffaele, ho letto in colpevole ritardo la pagina che IL DUEMILA ha dedicato alla celebrazione di Giovanni Malagodi tenuta il 12 maggio alla Camera e confido nella Tua cortese ospitalità per esprimere il mio dissenso per motivi di fatto … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Duemila e Malagodi (a Raffaele Costa)

Sulla situazione in Polonia

PRESIDENTE. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. Noi non abbiamo presentato, co­me del resto hanno fatto i colleghi del gruppo re­pubblicano, una mozione su questo tema perché siamo convinti che, coma ha detto il consigliere Berlinguer, bisogna sì marcare … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla situazione in Polonia

Il dissenso liberale è l’infaticabile costruttore del sistema delle garanzie

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il dissenso liberale è l’infaticabile costruttore del sistema delle garanzie