Archivi tag: alternativa

Una coalizione civica per l’alternativa

La conferenza di Per Livorno con BL per un’alternativa civica alle Amministrative, è un passo avanti assai significativo ma non ancora sufficiente. E’ significativo perché sembra approdare al concepire la politica cittadina come più volte sostenuto dai liberali: ovvero concentrarsi … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una coalizione civica per l’alternativa

Giovani renziani increduli sul risultato referendario

Con la sicumera del giovane che non accetta i dati sperimentali non corrispondenti ai suoi sogni, Beniamino Pagliaro scrive su La Stampa le stesse tesi di quel 25% dei giovani che hanno votato Sì e che negano che il voto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Giovani renziani increduli sul risultato referendario

I VOLENTEROSI: un successo e un dilemma

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I VOLENTEROSI: un successo e un dilemma

Chiarimenti chiesti da Aldo Mola

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Chiarimenti chiesti da Aldo Mola

Il centro destra e i liberali (a Ezio Mauro)

Egregio Direttore, Su Repubblica di stamani vi sono due articoli che tirano in ballo il liberalismo, uno di Amato e uno di Pirani. Lo fanno in modo assai diverso, perché Amato ne dà una versione non poco distorta a proposito … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il centro destra e i liberali (a Ezio Mauro)

Domande equivoche ai moderati (a Gianfranco Pasquino)

Non ho letto l¹Intervista sui Moderati di Follini, ma, conoscendoLa, immagino che siano appropriate (nonostante il lapsus sull¹incarico politico ricoperto dall¹intervistato, che è Segretario dell¹Udc non subentrato a Volonté quale Presidente del Gruppo alla Camera) le valutazioni della Sua recensione … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Domande equivoche ai moderati (a Gianfranco Pasquino)

Insieme per non dirsi addio

Nel serrato dibattito sulla proposta di una lista unitaria dell’Ulivo alle Europee 2004, è stato lasciato molto nel vago un aspetto rilevante del quadro politico europeo: oltre a Partito Popolare (Ppe) e Partito Socialista (Pse), esiste il terzo gruppo, quello … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Insieme per non dirsi addio

La vaghezza del Riformista

Egregio Direttore, il Suo giornale continua a seguire con partecipata attenzione gli sviluppi della proposta di Romano Prodi per una lista unitaria dell’Ulivo alle Europee 2004. Resta tuttavia molto nel vago un aspetto rilevante del quadro politico europeo: oltre a … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La vaghezza del Riformista

Interesse generale incompatibile con libera cittadinanza (a Paolo Mieli)

Caro Dottor Mieli, nella Sua lettera di oggi rimarca che “l’analisi di Kenneth Arrow ha mostrato che il voto della maggioranza può condurre a scelte incoerenti: la democrazia non sarebbe il sistema politico più adatto a tutelare l’interesse generale”. Diversamente … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Interesse generale incompatibile con libera cittadinanza (a Paolo Mieli)

LA MAGGIORANZA NON È ONNIPOTENTE

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA MAGGIORANZA NON È ONNIPOTENTE