Archivi tag: iniziative private

La questione delle tasse sulla bontà

Preso dal giusto intento di fare un discorso rassicurante per l’Italia che ricuce e dà fiducia, il Presidente Mattarella ha usato una frase di forte impatto mediatico (“vanno evitate tasse sulla bontà”) che però ha due diverse chiavi di lettura. … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La questione delle tasse sulla bontà

Considerazioni liberali su spread e cittadini

Per la politica liberale i cittadini contano più dello spread. Per il motivo che lo spread non è neppure un indicatore che condensa l’andamento di aspetti reali dell’economia di un paese. Il fatto è alcuni lo definiscono come indicatore solo … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Considerazioni liberali su spread e cittadini

VOTARE SOLO ALL’UNINOMINALE

Alle politiche del 4 marzo, nessuna lista si fonda su un progetto di società libera. Vuoi perché nessuna ha impostato la campagna su un progetto invece che sulle promesse, vuoi perché puntano a vincere il potere, non a migliorare la … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su VOTARE SOLO ALL’UNINOMINALE

Nella prospettiva che nessuno vinca da solo

Da settimane su Campagne Liberali, batto sull’urgenza che il dibattito elettorale si concentri non su quanto vorrebbe fare ciascuna lista o coalizione vincendo da sola (perché tanto con questa legge elettorale e con questo panorama politico, non ci saranno i … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nella prospettiva che nessuno vinca da solo

Sessant’anni alle spalle, ora cosa serve? (a Bruno Manfellotto)

Egregio Dottore, il Suo articolo di stamani, che ho letto sul Tirreno, esprime considerazioni non insensate ma credo abbia un fraintendimento di fondo sul cosa l’Europa dei Trattati di Roma ha voluto essere fin dall’inizio. Non a caso Lei prima … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sessant’anni alle spalle, ora cosa serve? (a Bruno Manfellotto)

Unione Europea e radici cristiane

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Unione Europea e radici cristiane

L’impegno civile è un obbligo laico

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’impegno civile è un obbligo laico

Hotel e scuole

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Hotel e scuole

Il futuro non è un optional

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Proposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il futuro non è un optional

La Cassazione e l’esenzione ICI (a Pier Francesco De Robertis)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, su questioni separatiste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Cassazione e l’esenzione ICI (a Pier Francesco De Robertis)