PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: uso droghe
Il futuro non è un optional
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Proposte
Contrassegnato autonoma iniziativa, commerciale, condizioni di vita, conformismo, convivenza tra diversi, costruttivismo, cultura, diritti individuali, diritto allo studio, diversità individuale, esperienza storica, fatti, futuro, governo al di sopra dei cittadini, Iacono Alfonso A., identità, iniziative private, lavoro, Le domande ultime (libro), libertà, memoria, mutamento, passato, politica, potere, presente, progetto politico, progresso conoscenza, pubblicità, risorse, scegliere, sperimentale, storia, tempo fisico, totalitarismo, uso droghe, vincoli, vita eterna
Commenti disabilitati su Il futuro non è un optional
Una scelta di libertà laica che evita la multa di Strasburgo
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato amnistia, carcerazione preventiva, Codice Procedura Penale, Compagna Luigi, conformismo, convivenza, Corte Strasburgo, delitti gravi, detenuti, droghe leggere, giornalismo, giudizio definitivo, giustizia, immigrati, indulto, laici, liberaldemocratici, libertà, magistratura, Manconi Luigi, misure cautelari, non condannati, Non Credo rivista, processo, referendum 1993, sanzioni penali, sovraffollamento carcerario, spaccio piccolo, uso droghe
Commenti disabilitati su Una scelta di libertà laica che evita la multa di Strasburgo
Un progetto di legge per liberare i detenuti non condannati
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato amnistia, ArcipelagoMilano periodico online, burocrazie, carceri, clandestini, Codice Procedura Penale, Compagna Luigi, conservatori, Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, Corte Strasburgo, Costituzione, custodia cautelare, detenuti, diritti umani, Europa, giudice, giustizialismo, Letta Enrico, Liberalitaliani, libertà, Napolitano Giorgio, non condannati, parlamento, partecipazione, periodico online, PLI nuovo, potere, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica, processo, quorum, reati, responsabilità penale, scarcerare, sconti di pena, sovraffollamento carcerario, sovranità del cittadino, spaccio piccolo, stupefacenti, uso droghe
Commenti disabilitati su Un progetto di legge per liberare i detenuti non condannati
Come uscire dall’emergenza carcere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato amnistia, burocrazie, carcerazione preventiva, carceri, cittadino, clandestini, Corte Strasburgo, Costituzione, detenuti, giudice, giustizialismo, governo, impunità, innocente, laici, libertà, Lucidamente, migranti, non condannati, panpenalismo, PM, processo, reati, responsabilità penale, sanzioni penali, scarcerare, sovraffollamento carcerario, sovranità del cittadino, spaccio piccolo, spirito critico, stupefacenti, uso droghe
Commenti disabilitati su Come uscire dall’emergenza carcere
Lettera al Presidente del Consiglio e al Ministro della Giustizia
lettera x letta e cancellieri.pdf
Pubblicato in elezioni politiche, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato .pdf, Cancellieri Anna Maria, carcerazione preventiva, carceri, cittadini, Corte Strasburgo, custodia cautelare, De Luca Stefano, detenuti, formato .pdf, immigrati, Letta Enrico, Liberalitaliani, libertà, Ministro della Giustizia, non condannati, PLI nuovo, Presidente del Consiglio, processo, quantità modeste, sconti di pena, spaccio piccolo, uso droghe
Commenti disabilitati su Lettera al Presidente del Consiglio e al Ministro della Giustizia
Referendum e parlamento
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), referendum, sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico
Contrassegnato abolizione ergastolo, Cambiano Noi, carriere giudici pm, cittadino, clandestini, conflitto, convivenza tra diversi, Costituzione, custodia cautelare, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, divorzio, esperienza storica, fare le riforme, finanziamento pubblico partiti, Giustizia Giusta, governo, laici, legge divorzio, libertà, magistratura, migranti, otto per mille, parlamento, quorum, RAI, referendum, referendum a grappolo, responsabilità civile, scegliere, uso droghe
Commenti disabilitati su Referendum e parlamento
Si’ dei liberali all’abrogazione delle pene per la detenzione personale
Intervista di Radio Radicale condotta da Francesco Bei sulla posizione del PLI circa il referendum abrogativo della legge Jervolino-Vassalli sulla droga, nella parte relativa alle pene per la detenzione personale Audio dell’intervista
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Bei Francesco, Jervolino Russo Rosa, legge contro la droga, PLI, referendum 1993, uso droghe, Vassalli Giuliano
Commenti disabilitati su Si’ dei liberali all’abrogazione delle pene per la detenzione personale
Il Ministro Martelli pro legalizzazione droghe
Intervista di Radio Radicale fatta da Laura Cesaretti circa la dichiarazione del Ministro della Giustizia favorevole alla legalizzazine delle droghe Audio dell’intervista
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Martelli Claudio, Ministro della Giustizia, PLI, Radio Radicale, uso droghe
Commenti disabilitati su Il Ministro Martelli pro legalizzazione droghe
Su un errore (che non c’è) e su una carenza (che esiste)
Leggere la lettera dell’amico Chiarenza è stato quasi come vedere un piccolo bucaneve nella tundra . Una sensazione di vita. Che rimane nonostante lo spessore delle obiezioni di merito da fare. Nel lungo gelo dell’apatia politica , c’è almeno occasione per … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato Antiproibizionisti, Chiarenza Franco, legge contro la droga, Opinione (L') settimanale del PLI, Pannella Giacinto, PCI, PLI, Taradash Marco, uso droghe
Commenti disabilitati su Su un errore (che non c’è) e su una carenza (che esiste)
Una strada giusta
Commentando il voto sulla legge antidroghe, Raffaello Morelli, dell’Esecutivo PLI, ha dichiarato che ” il giudizio dei liberali sul nuovo testo della Camera è positivo appunto perché il testo è nuovo nella sostanza. L’innovazione chiave è l’avere eliminato ogni provvedimento … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico
Contrassegnato consumatori, convivenza tra diversi, danni psico fisici e sociali, Esecutivo PLI, PLI, sanzioni amministrative, sanzioni penali, uso droghe
Commenti disabilitati su Una strada giusta