Archivi tag: Turchia

Cronologia del Liberalismo – Cap.3 , da 3.10 a 3.10 a4

Sesta parte del testo CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL LIBERALISMO 3.10 – Gli ultimi decenni dell’800 in Europa. 3.10 a) Tendenze autoritarie e tendenze liberali. Nel periodo si confermò la divisione europea in due modelli istituzionali e due aree geografiche. Nella parte ad est della linea … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cronologia del Liberalismo – Cap.3 , da 3.10 a 3.10 a4

La Turchia di Erdogan contro la cultura laica

Scritto per la rubrica Disputationes della rivista NON CREDO  n.49 Alla fine anni ’90 molti volevano l’entrata della Turchia nella UE, seppure ci fossero sintomi preoccupanti. Da allora la trattativa si è bloccata e sono dilagate le critiche ai metodi … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su La Turchia di Erdogan contro la cultura laica

Sessant’anni alle spalle, ora cosa serve? (a Bruno Manfellotto)

Egregio Dottore, il Suo articolo di stamani, che ho letto sul Tirreno, esprime considerazioni non insensate ma credo abbia un fraintendimento di fondo sul cosa l’Europa dei Trattati di Roma ha voluto essere fin dall’inizio. Non a caso Lei prima … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sessant’anni alle spalle, ora cosa serve? (a Bruno Manfellotto)

Gli armeni, l’Europa, la Turchia

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Gli armeni, l’Europa, la Turchia

L’Europa di Renzi

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’Europa di Renzi

Valori non negoziabili e criterio sperimentale

Quando una religione proclama non negoziabili certi valori, tutti i laici replicano che il dubbio è essenziale in campo civile ma troppi ne fanno uno slogan senza approfondire le conseguenze. Il dubbio laico non è fine a sé stesso. E’ … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Valori non negoziabili e criterio sperimentale

Rifiutare blocchi nelle interrelazioni civili

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Rifiutare blocchi nelle interrelazioni civili