Archivi tag: memoria

Dopo la pandemia, è tempo di valorizzare gli individui e di scegliere i contenuti

La saggezza della tradizione impone di indossare a Capodanno almeno un indumento nuovo di fabbrica. Ora nell’ Anno Nuovo ci siamo, però manca una nuova veste Politica. La cosa  preoccupa. Perché è lampante che nel 2021 il quadro è completamente … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dopo la pandemia, è tempo di valorizzare gli individui e di scegliere i contenuti

Prima uscita del libro PIETRE

Dibattito in occasione della prima uscita del libro PIETRE di Antonio PILEGGI (edizioni Rubbettno) a Roma, Sala da Feltre, 31 gennaio 2019, cui hanno preso parte Domenico GALLO, Florindo RUBBETTINO, Raffaello MORELLI, Luciano CORRADINI, moderatrice Chiara GELONI Audio e Video … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Prima uscita del libro PIETRE

Costituzione, memoria e diritti

Nell’invitare a riscoprire la Costituzione per non dimenticare il valore dei diritti, il Direttivo dei Perseguitati Politici mostra nobiltà di intento ma ristretta concezione costituzionale, quando porta ad esempio di trascuratezza la richiesta “umanitaria” di seppellire al Pantheon Vittorio Emanuele … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Costituzione, memoria e diritti

Memoria e valutazioni

Lo storico Giovanni Oliva, dopo il rientro della salma di Vittorio Emanuele III, definisce “assolutamente legittimo il rientro”, ma definisce la richiesta di seppellirla al Pantheon fatta da parte dei Savoia, una cosa “fuori della storia… non avrebbe senso un … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Memoria e valutazioni

Ricordarsene sempre

Scritta per la rubrica Disputationes della rivista NON CREDO  n.50 Qui (n. 46) ho già definito la Jihad il convitato di pietra della nostra convivenza aperta. Gli attentati di agosto a Barcellona hanno ribadito che la partita non sarà breve. … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ricordarsene sempre

Il futuro non è un optional

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Proposte | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il futuro non è un optional

Memoria e futuro

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Memoria e futuro

Il centro destra e i liberali (a Ezio Mauro)

Egregio Direttore, Su Repubblica di stamani vi sono due articoli che tirano in ballo il liberalismo, uno di Amato e uno di Pirani. Lo fanno in modo assai diverso, perché Amato ne dà una versione non poco distorta a proposito … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il centro destra e i liberali (a Ezio Mauro)

Scienza e metodo liberale

Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Scienza e metodo liberale

Il dissappunto per il rimpiangere le utopie (a Riccardo Chiaberge)

Caro Riccardo, Ti scrivo per manifestarTi   il mio disappunto per la prima pagina del prof. Bodei sul Domenicale di Ferragosto. Certo non per il suo autore, importante docente universitario, né per la sua qualità, di indubbio livello, ma per il … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche, su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il dissappunto per il rimpiangere le utopie (a Riccardo Chiaberge)