Archivi tag: bilancio annuale

Parlamento e sovranisti

Non si può sapere quale sarà l’esito preciso della crisi politica aperta da Salvini. Ma i conseguenti primi passi  sono ormai chiari e non privi di significato. La prima cosa è che l’apertura della crisi non  ha di sicuro rispettato … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Parlamento e sovranisti

Il disagio del ceto medio

Il direttore Maurizio Molinari ha usato una domanda ad Agorà e una lettera su La Stampa, per introdurre un argomento che si rivela sempre più la questione politica centrale: le condizioni assai precarie del ceto medio. Nella realtà e ancor … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il disagio del ceto medio

Il No al referendum e il no al cesarismo

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il No al referendum e il no al cesarismo

Non confondere i ruoli dei vari organi istituzionali

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Non confondere i ruoli dei vari organi istituzionali

I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”

Convegno di In Cammino Per Cambiare a Roma, Residence Ripetta, relazione iniziale di ciascuno dei firmatari della Dichiarazione Congiunta del 24 ottobre 2013, fatta a nome dei Liberali Italiani.   Noi Liberali Italiani siamo membri dell’Internazionale Liberale, abbiamo con l’attuale … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I Liberali Italiani nel progetto di “In Cammino Per Cambiare”

Ciò che non è il Governo Monti

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ciò che non è il Governo Monti

Il rischio nascosto del non manutenere le istituzioni (a Piero Ostellino)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il rischio nascosto del non manutenere le istituzioni (a Piero Ostellino)

Il taglio del debito (a Milena Gabanelli)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il taglio del debito (a Milena Gabanelli)

Nella rubrica “In Onda”, considerazioni sull’economia pubblica (a Corrado Passera e a Nicola Porro))

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nella rubrica “In Onda”, considerazioni sull’economia pubblica (a Corrado Passera e a Nicola Porro))

La diversità dei cittadini e una manovra economica liberale

  Su un fondo di Emanuele Macaluso, direttore de Il Riformista Il Suo articolo di Domenica è un esempio della passione politica che non si arrende. Il che è già molto nel paesaggio arido del conformismo di potere. Ma non … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La diversità dei cittadini e una manovra economica liberale