Archivi tag: Tremonti Giulio

Il sistema concordatario ingabbia il cittadino

Conferenzenza tenuta alla libreria Feltrinelli di Livorno Questa conferenza che l’UAAR di Livorno mi ha invitato a tenere, non vuol essere una rievocazione delle vicende storiche dei due Concordati. Vuole essere una abbondante mezz’ora di stimolo civile affinché i cittadini … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il sistema concordatario ingabbia il cittadino

I laici rilancino la centralità del cittadino (all’Avvenire dei Lavoratori)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni separatiste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I laici rilancino la centralità del cittadino (all’Avvenire dei Lavoratori)

Misteri della Curia

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Misteri della Curia

Una nuova legge per combattere l’intrusione del fisco

E’ recentissimo il viatico di un cittadino toscano che, avendo pagato una cartella esattoriale nei 60 giorni dalla notifica a sue mani, si è visto richiedere un supplemento dall’Agenzia delle Entrate perché aveva pagato nei sessanta giorni dalla notifica a … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una nuova legge per combattere l’intrusione del fisco

Tre frasi del Presidente Monti su Equitalia e il fisco

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tre frasi del Presidente Monti su Equitalia e il fisco

Le carenze della borghesia snaturata

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le carenze della borghesia snaturata

Fluttuazioni (a Nicola Porro)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Fluttuazioni (a Nicola Porro)

Sull’onere della prova (a Piero Ostellino)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sull’onere della prova (a Piero Ostellino)

Dini, il PDL e i liberali (a Pier Luigi Visci e Francesco Carrassi)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dini, il PDL e i liberali (a Pier Luigi Visci e Francesco Carrassi)

I VOLENTEROSI: un successo e un dilemma

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I VOLENTEROSI: un successo e un dilemma