Archivi tag: confessionale

Il quadrimestre del ddl Zan

Tra fine giugno e i primi di luglio,  scrissi due articoli, intitolati “Irricevibile”  e “Irricevibile 2”, a proposito della nota consegnata a nome del Vaticano dal Cardinale Gallagher  al Ministro degli Esteri italiano, circa i contenuti del ddl Zan, giunto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il quadrimestre del ddl Zan

Scalfari: il falso storico sul Risorgimento

L’articolo di Eugenio Scalfari uscito il 27 giugno su Repubblica prende spunto dall’attualità (“in questi giorni si è fatto un gran parlare dello Stato italiano e Draghi ha ribadito che siamo uno Stato laico”), per riproporre un altro  articolo dello … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Fatti passati, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Scalfari: il falso storico sul Risorgimento

Irricevibile la nota di Monsignor Gallagher

Il mondo laico dovrebbe non mostrarsi rassegnato sulle due vicende della nota verbale di monsignor Gallagher a nome dello Stato del Vaticano e della discussione in corso al Senato sul ddl Zan. Può risolvere in coerenza la prima e rendere  … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Irricevibile la nota di Monsignor Gallagher

Irricevibile (2)

Due settimane dopo il commento “irricevibile” fatto a caldo sulla nota verbale del Vaticano, la novità degli ultimissimi giorni è la quasi certezza che al Senato il ddl Zan non ha i voti per essere approvato nel medesimo testo giunto … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Irricevibile (2)

Il Tevere più largo

L’articolo di Manfellotto sul  Tevere che non è poi così tanto largo,  illustra con efficacia il quadro politico operativo a proposito del Ddl Zan al Senato. Peraltro pare essere  rassegnato alle ridotte dimensioni del letto del fiume.  Eppure, nella vicenda … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Tevere più largo

La campagna sull’ 8×1000

Sul tema dell’inoptato fiscale IRPEF dovrebbe esserci un’azione incisiva del mondo liberale e laico, finalizzata a restituire al cittadino un ruolo attivo nella procedura tributaria. Ruolo attivo eliminato dal disposto dell’ultimo periodo del terzo comma dell’art.47 della legge 222/1985 (dal … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La campagna sull’ 8×1000

I laici sempre per i Diritti Umani

Articolo scritto per la rivista NON CREDO , settembre 2020 Il tema dei Diritti Umani richiamato dalla grande foto sulla copertina di questo Non Credo, è lo spartiacque tra la cultura laica e quella confessionale. Spartiacque  rispetto ai concetti sottostanti, … Continua a leggere

Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I laici sempre per i Diritti Umani

I soldi ci sarebbero

L’ex ministro Fioramonti si è dimesso per lo stesso motivo che il successore Manfredi  indica quale primo impegno: ottenere per l’università il  miliardo mancante nel Bilancio. Né dal governo né dall’opposizione si è rilevato come la mancanza derivi dallo scottante … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I soldi ci sarebbero

La recensione di “Art.7, costituzione italiana”

A fine 2017, è uscito il libro “Art.7, Costituzione Italiana” di Daniele Menozzi, ordinario di Storia alla Normale di Pisa ed esponente di quel mondo cattolico che è legato alla fede mantenendo la distinzione tra Chiesa e Vangelo. Un libro … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La recensione di “Art.7, costituzione italiana”

Il sistema concordatario ingabbia il cittadino

Conferenzenza tenuta alla libreria Feltrinelli di Livorno Questa conferenza che l’UAAR di Livorno mi ha invitato a tenere, non vuol essere una rievocazione delle vicende storiche dei due Concordati. Vuole essere una abbondante mezz’ora di stimolo civile affinché i cittadini … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il sistema concordatario ingabbia il cittadino