Archivi tag: bioetica

Il sistema concordatario ingabbia il cittadino

Conferenzenza tenuta alla libreria Feltrinelli di Livorno Questa conferenza che l’UAAR di Livorno mi ha invitato a tenere, non vuol essere una rievocazione delle vicende storiche dei due Concordati. Vuole essere una abbondante mezz’ora di stimolo civile affinché i cittadini … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il sistema concordatario ingabbia il cittadino

Il Manifesto di Bioetica Laica

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Manifesto di Bioetica Laica

Un Presidente del Consiglio lontano dai principi liberali

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un Presidente del Consiglio lontano dai principi liberali

Il 150° dell’Unità d’Italia e la separazione Stato Chiesa (a Federico Orlando)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il 150° dell’Unità d’Italia e la separazione Stato Chiesa (a Federico Orlando)

A propostio di omelie ed evasione fiscale (a Luigi Caranti)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni separatiste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A propostio di omelie ed evasione fiscale (a Luigi Caranti)

Contrasti bioetici (a Giuliano Ferrara)

Egregio Direttore, il Foglio di oggi mette in tavola la cucina dei contrasti bioetici. Negli editoriali incombe l’anima neocon che proclama “ il dogma cieco di questa ortodossia è che abbiamo diritto di rifiutare i bambini concepiti e a fabbricarli … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, su questioni separatiste | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Contrasti bioetici (a Giuliano Ferrara)

Praticare la laicità non è un optional (a Piero Ostellino)

Caro Piero, ho letto ieri nel pomeriggio il Tuo pezzo su Veronesi nelle pagine lombarde. Come sempre brillante e molto centrato per quanto concerne la tesi trattata : un laico deve esercitare costantemente lo spirito critico. Ed anche del tutto … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, su questioni separatiste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Praticare la laicità non è un optional (a Piero Ostellino)

Un pregiudizio sui piccoli in Parlamento (a Cinzia Caporale)

Cara Dottoressa Il Suo articolo “ La scienza ridiventa impresa” mi pare contenga un passaggio che è in sostanziale contrasto con lo spirito della tesi principale e in genere con lo spirito che anima i Suoi interventi a favore di … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un pregiudizio sui piccoli in Parlamento (a Cinzia Caporale)

L’unità dei liberali è un progetto ambiguo (a Michele D’Elia)

Caro Michele, nella Tua lettera confermi quanto avevi sostenuto nel Consiglio Nazionale del 29 aprile e svolgi alcune considerazioni su un ulteriore passo del Tuo appello all’unità dello scorso marzo. Per la prima parte non posso che confermare a mia … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’unità dei liberali è un progetto ambiguo (a Michele D’Elia)