Archivi tag: legge 40

Ancora su Giulio Giorello

Giulio Giorello è stato un cittadino capace di liberarsi del conformismo che imbriglia il  conoscere. Partito dal materialismo dialettico,  si rese conto che il motore del mondo e delle relazioni umane, non era il marxismo: era la libertà di ogni … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ancora su Giulio Giorello

Il sistema concordatario ingabbia il cittadino

Conferenzenza tenuta alla libreria Feltrinelli di Livorno Questa conferenza che l’UAAR di Livorno mi ha invitato a tenere, non vuol essere una rievocazione delle vicende storiche dei due Concordati. Vuole essere una abbondante mezz’ora di stimolo civile affinché i cittadini … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il sistema concordatario ingabbia il cittadino

Un colabrodo: la legge 40

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un colabrodo: la legge 40

L’intervista a Cossiga sulla legge 40 ( a Lorenzo Fuccaro)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, su questioni separatiste | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’intervista a Cossiga sulla legge 40 ( a Lorenzo Fuccaro)

Il confronto politico trascura la laicità istituzionale: il caso legge 40

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il confronto politico trascura la laicità istituzionale: il caso legge 40

Ora, comportarsi da laici per esserlo

Pubblicato in LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ora, comportarsi da laici per esserlo

Bocciata la richiesta del Governo italiano

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Bocciata la richiesta del Governo italiano

Questa libertà di coscienza è contro il cittadino

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Questa libertà di coscienza è contro il cittadino

Il ricorso contro la sentenza di Strasburgo

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il ricorso contro la sentenza di Strasburgo

Non ricorrere a Strasburgo

Ancora una volta,  un giudice italiano ha sentenziato che, seppur vigente la legge 40 sulla fecondazione assistita, coppie affette da gravi malattie hanno diritto ad una diagnosi preimpianto.  Il che significa che è pura ipocrisia sostenere che l’Italia, non ricorrendo contro quanto … Continua a leggere

Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti) | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Non ricorrere a Strasburgo