Archivi tag: diritto

Il ruolo del merito nel conoscere

Nel convegno su Don Milani alla Scuola Normale, Francesco Gesualdi, uno dei suoi allievi, ha detto “che è pericolosa l’insistenza ricorrente sul valore del “merito”, che rischia di aumentare la forbice tra i cittadini, facendo avanzare quelli bravi lasciando sempre … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il ruolo del merito nel conoscere

Obiezione di coscienza e blocco dei servizi pubblici

Scritto per la rubrica Disputationes della rivista NON CREDO n.47 E’ notoriamente diffusissima la pratica degli antiabortisti di ostacolare la scelta delle donne di interrompere la propria gravidanza mettendo le strutture sanitarie pubbliche non in grado di effettuarla, nonostante la … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Obiezione di coscienza e blocco dei servizi pubblici

Le Livornine erano regole civili

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le Livornine erano regole civili

A proposito della legge uguale per tutti

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A proposito della legge uguale per tutti

Il privato e leggi liberali (a Carlo Lottieri)

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il privato e leggi liberali (a Carlo Lottieri)

Considerazioni sulla laicità

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Considerazioni sulla laicità

La sciagura civile ed etica del Concordato

Pubblicato in LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La sciagura civile ed etica del Concordato

Moschee

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Moschee

Le ricette di Keynes e il cambiare questa classe politica (uno scambio con Piero Ostellino)

Pubblicato in LETTERE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le ricette di Keynes e il cambiare questa classe politica (uno scambio con Piero Ostellino)

Il Manifesto di Bioetica Laica

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Separatismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Manifesto di Bioetica Laica