PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Berlinguer Luigi
La smania esibizionista di chi combatte le vaccinazioni
Un futile episodio di smania esibizionista (la conferenza stampa promossa a titolo personale alla Camera dall’on. Zaccagnini con lo slogan Libertà di scelta per vaccinarsi in sicurezza) fornisce lo spunto per far cenno a tre questioni serissime nel convivere. La … Continua a leggere
Pubblicato in sul tema Conoscere, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Agenzia del Farmaco, autismo, Berlinguer Luigi, Campagne Liberali (gruppo), cittadini, Competere (gruppo ), comportamenti, conoscenza, convinzioni personali, convivere, cure mediche, democrazia, diritti individuali, diversità individuale, Gentiloni Paolo, illiberali, istituzioni, istruzione pubblica, libertà, obbligo vaccinazione scolastica, paura, Regioni, salute, scienza, scuola, scuola privata, scuole materne, sicurezza, sperimentalismo, Stato Regioni, tossina, trattamento sanitario, vaccinazione, Zaccagnini Adriano
Commenti disabilitati su La smania esibizionista di chi combatte le vaccinazioni
Frequenze scolastiche e vaccinazioni
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Berlinguer Luigi, convivenza tra diversi, cultura antiscientifica, cure mediche, decreto legge, diritti dei cittadini, diversità individuale, fatti, individuo, istruzione pubblica, libertà, obbligo vaccinazione scolastica, prevenzione, Regioni, Rossi Emanuele, salute, scienza, scuola privata, scuola pubblica, sistema conoscitivo, sperimentale, vaccinazione
Commenti disabilitati su Frequenze scolastiche e vaccinazioni
Il crocifisso negli edifici pubblici
Pubblicato in argomento Separatismo
Contrassegnato aborto, arredo scolastico, art. 7, autonomia scolastica, Berlinguer Luigi, Camerino (Università di), Cassazione, cattolici chiusi, Chiesa e Stato in Italia, Ciampi Carlo A., comunità, Concilio Vaticano II, Concordato, confessioni religiose, conformismo, Consiglio di Stato, convivenza religiosa, Corte Costituzionale, Corte Costituzionale Tedesca, Corte Strasburgo, Costituzione, Craxi Bettino, croce, crocifisso, CSM, Cuneo, DC, fascismo, Galloni Giovanni, giudizio definitivo, governo, laici, laicità istituzionale, legge divorzio, libertà d'insegnamento, libertà di culto, magistratura, modelli rigidi, Moratti Letizia, neutralità, Non Credo rivista, Patti Lateranensi, potere temporale, privilegi, procedimento penale, rapporti tra libertà e norme di legge, religione di Stato, Renzi Matteo, scout, scuola pubblica, separazione Stato religioni, servizi pubblici, simboli religiosi, sociologia cattolica, tempo fisico, Tosti Luigi, Tribunale dell'Aquila, usi popolari
Commenti disabilitati su Il crocifisso negli edifici pubblici
Prosecuzione dibattito e voto in tema di legge su norme per la pubblicità situazione associativa degli eletti, dei nominati o dei designati in Toscana
PRESIDENTE. Riprendiamo l’esame congiunto delle proposte di legge nn. 349, 303 e 313. …..Comunico inoltre che è stato pesentato da parte dei Consiglieri Tassinari, Marcucci e Berlinguer un ordine del giorno di non passaggio agli articoli delle proposte di legge … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato art.18, Associazione, associazioni segrete, associazionismo, Atti consiliari stenografici, Benelli Paolo, Berlinguer Luigi, Biondi Guido, cittadino, civiltà occidentale, Consiglio Regionale Toscana, DC, democrazia rappresentativa, diritto al privato, emendamenti ddl, Giunta Regione Toscana, legge 17/1982, magistratura, Marcucci Marco, P2, parlamento, Pezzati Enzo, PLI, Regione Toscana, Tassinari Luigi
Commenti disabilitati su Prosecuzione dibattito e voto in tema di legge su norme per la pubblicità situazione associativa degli eletti, dei nominati o dei designati in Toscana
Sulla situazione in Polonia
PRESIDENTE. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. Noi non abbiamo presentato, come del resto hanno fatto i colleghi del gruppo repubblicano, una mozione su questo tema perché siamo convinti che, coma ha detto il consigliere Berlinguer, bisogna sì marcare … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Allende Salvador, Atti consiliari stenografici, Benelli Paolo, Berlinguer Luigi, cittadini, concorrenza, consenso, Consiglio Regionale Toscana, consociativismo, convivenza tra diversi, democrazia, diversità, diversità individuale, Giunta Regione Toscana, golpe, grandi forze, Helsinki (accordi di), Jalta, Jaruzelski Wojciech, libertà, marxismo, occidente, PCI, PLI, pluralismo, Polonia, PRI, Regione Toscana, Rossanda Rossana, Solidarnosc, Urss, Walesa Lech
Commenti disabilitati su Sulla situazione in Polonia
Mozioni sulla pace (n.71 e72)
PRESIDENTE. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. Questo argomento, per noi, non è un parlare di cose estere, per così dire – fatto che ci vedrebbe come altre volte scettici – ma è un parlare, diceva ora il collega … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, Berlinguer Luigi, Biondi Guido, civiltà occidentale, Colombo Emilio, comportamenti, Consiglio Regionale Toscana, equilibrio internazionale, Europa, Gensher Hans Dietrich, Giunta Regione Toscana, guerra, Lagorio Lelio, laicità civile, libertà, Libia, Marcucci Marco, multinazionali, pace, Parlamento europeo, PCI, politica estera, PSI, Reagan Ronald, Regione Toscana, scontro di civiltà, Sinai, sottosviluppo, Teroni Roberto, verità
Commenti disabilitati su Mozioni sulla pace (n.71 e72)
Sul finanziamento all’agricoltura, controdeduzioni
…………..(Nel corso del dibattito) ……. PRESIDENTE. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. È chiaro che il contributo delle forze di minoranza non può essere quello che la maggioranza si attende, se si intende con ciò il fatto che deve … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato agricoltura, Atti consiliari stenografici, Berlinguer Luigi, burocrazie, comportamenti, Consiglio Regionale Toscana, controdeduzioni (al rinvio), controllo, Giunta Regione Toscana, Intercomunali (associazioni), Marcucci Marco, partecipazione, PCI, Regione Toscana, teoria
Commenti disabilitati su Sul finanziamento all’agricoltura, controdeduzioni