PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: incompatibilità
Su politica e scienza (a Nadia Urbinati)
Da Raffaello Morelli a Nadia Urbinati sabato 4 aprile 2020 ore 12,15 La ringrazio molto per la rapida risposta. Faccio rilevare che non occorreva spazio, bastava una formulazione inequivoca tipo “Ha anzi messo la politica nella condizione di mettere in … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato certezza, competenza, conoscenza, convivenza tra diversi, COVID-19, diversità, fatti, governo, ideologico, ignoto, incertezza, incompatibilità, liberaldemocratici, libro sacro, logica deterministica, politica, potere, progetto politico, Repubblica quotidiano, rivoluzione, scienza, sovranità dei cittadini, sperimentale, tecnocrazia, unità (concetto), Urbinati Nadia, verità religiosa
Commenti disabilitati su Su politica e scienza (a Nadia Urbinati)
L’incompatibilità non sia una cortina fumogena
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato Berlusconi Silvio, Chiti Vannino, conflitto, Donadi Massimo, euro, Frattini Franco, Giulietti Giuseppe, governo, incompatibilità, interessi, minoranza parlamentare, Orlando Leo Luca, Presidente del Consiglio, progetto politico, realtà, scegliere, sinistra, Tabacci Bruno, Veltroni Walter, Zaccaria Roberto
Commenti disabilitati su L’incompatibilità non sia una cortina fumogena
Commento al Consiglio Nazionale PLI di ottobre
Il Consiglio Nazionale PLI di fine ottobre ha portato più novità di quanto non sia apparso. E siccome non sono novità trascurabili, si ripropone il perché i liberali le vogliiono, è opportuno richiamarle e alla fine porsi una domanda. Le … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Altissimo Renato, Andreotti Giulio, Comitati referendari, Concordato 1984, conservatori, Craxi Bettino, DC, Giannini Massimo Severo, incompatibilità, informazione, libertà, PCI, PLI, preferenza unica, privatizzare, PSI, RAI, referendum legge elettorale, riforma istituzionale, Segni Mario
Commenti disabilitati su Commento al Consiglio Nazionale PLI di ottobre
I liberali tra i cittadini, incompatibilità e prospettive politiche
Discorso al Consiglio Nazionale PLI del Vice Presidente Audio del discorso (al minuto 1:08:55 con proseuzione dopo cambio nastro) Finale del discorso
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato cittadini, incompatibilità, PLI, progetto politico, Radio Radicale
Commenti disabilitati su I liberali tra i cittadini, incompatibilità e prospettive politiche
La RAI svolge ruoli incompatibili
Sulla questione RAI Raffaello Morelli, Vice Presidente del PLI , ha detto: ” Dalle ripetute dichiarazioni del Presidente dell’IRI Nobili alla conferenza stampa del PDS, comincia ad emergere il problema di fondo della RAI : la crescente incompatibilità tra servizio … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato incompatibilità, IRI, Nobili Franco, parlamento, PDS, PLI, RAI, Veltroni Walter
Commenti disabilitati su La RAI svolge ruoli incompatibili
Le due parti in commedia della RAI
Sulla questione RAI il Presidente dell’IRI Nobili non fa battute. Ha sollevato un problema reale su cui giustamente insiste. Per l’IRI la RAI non ha valore strategico , come non può averlo un’azienda nella quale l’IRI non ha alcuna leva … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato confondere i ruoli, controllo, incompatibilità, IRI, Nobili Franco, PLI, RAI
Commenti disabilitati su Le due parti in commedia della RAI