Archivi tag: imprese

Referendum e conflitto democratico

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Referendum e conflitto democratico

Sulla critica della CISL all’articolo di Di Vico a proposito dello stipendio dei manager

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sulla critica della CISL all’articolo di Di Vico a proposito dello stipendio dei manager

Dopo il referendum sulle paritarie a Bologna

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo, temi Locali | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dopo il referendum sulle paritarie a Bologna

Prescrizioni ed incisività (ad Alberto Alesina e Francesco Giavazzi)

Egregi Professori, a differenza del solito, il Vostro fondo di stamani contiene  certo giuste considerazioni ma nel complesso lancia un messaggio politico culturale prescrittivo più che incisivo. Così rende felici al contempo statalisti e liberisti, ambedue contenti di poter  continuare  … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Prescrizioni ed incisività (ad Alberto Alesina e Francesco Giavazzi)

Liberali e liberisti (a Massimo Mucchetti)

Caro Mucchetti, con il Suo articolo di stamani Lei è passato dal ruolo del giornalista economico a quello di (aspirante?) politico cattolico democratico. E’ del tutto legittimo, solo che, senza dichiarare la mutazione,  Lei viene letto come giornalista e come … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Liberali e liberisti (a Massimo Mucchetti)

Dopo le primarie del PD

Le primarie di sinistra segnano la fine del progetto originario del PD. Negli ultimi 7 anni il partito si è imperniato sull’ indistinzione delle culture politiche. Era una linea fuori del mondo reale, con un intento di potere, mettere insieme … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dopo le primarie del PD

Sugli obiettivi del Circolo G.E. Modigliani

L’Assemblea dei soci del Circolo di cultura politica G.E. Modigliani di Livorno riunita il 30 novembre 2012, esprime pieno  apprezzamento per quanto fin qui realizzato dal Circolo – con studi, cicli di pubblici approfondimenti socio economici, dispense educative, tavole rotonde … Continua a leggere

Pubblicato in INIZIATIVE (tutte) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sugli obiettivi del Circolo G.E. Modigliani

La partecipazione dei cittadini per salvare l’Italia (ad Alberto Alesina e Francesco Giavazzi)

Il vostro fondo del Corriere di oggi ancora una volta esprime considerazioni e suggerisce terapie per le Istituzioni che sono assai realistiche, e dunque già per questo assai liberali. Tra l’altro date una più che opportuna stoccata ai neoliberisti che … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche, su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La partecipazione dei cittadini per salvare l’Italia (ad Alberto Alesina e Francesco Giavazzi)

Sul convegno di Liberalitaliani

Intervista fatta dal giornale online LAICI.it Si è tenuta a Roma, il 20 luglio scorso, presso il centro congressi Cavour, un’importante riunione dei liberali italiani. A tal proposito, abbiamo intervistato il presidente della Federazione dei liberali, Raffaello Morelli, per conoscerne … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti) | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul convegno di Liberalitaliani

Una nuova legge per combattere l’intrusione del fisco

E’ recentissimo il viatico di un cittadino toscano che, avendo pagato una cartella esattoriale nei 60 giorni dalla notifica a sue mani, si è visto richiedere un supplemento dall’Agenzia delle Entrate perché aveva pagato nei sessanta giorni dalla notifica a … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una nuova legge per combattere l’intrusione del fisco