PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: art.75
I liberali e la nuova legge elettorale (ad Antonio Pileggi e Stefano De Luca)
Cari amici, ringrazio innanzitutto Antonio per la nota informativa su quanto sta accadendo nell’area dei Comitati per il NO sulla proposta costituzionale e contro l’Italicum. Mi è stato molto utile esaminarla per capire le intenzioni di questo importante settore politico, … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti
Contrassegnato antieuropeismo, antiparlamentarismo, art.18, art.75, CGIL, cittadini, collegi uninominali, Comitato No al peggio (ref. 2016), conformismo, Corte Costituzionale, De Luca Stefano, esperienza storica, fatti, Gallo Domenico, giustizialismo, grande coalizione, istituzioni, Italicum, legiferare, liberale, liberalismo, liberismo, maggioritario, massa, Meloni Giorgia, metodo liberale, nuova legge elettorale, Pannella Giacinto, parlamento, partitocrazia., Pileggi Antonio, politica, populisti, potere (politica di), progetto politico, proporzionale, quesito referendario, rappresentanza, Renzi Matteo, riforma Costituzionale 2016, Salvini Matteo, scegliere, sinistra, sistema tripolare, sovranità del cittadino, sperimentalismo, turno unico, UE
Commenti disabilitati su I liberali e la nuova legge elettorale (ad Antonio Pileggi e Stefano De Luca)
Dibattito su un articolo del Tirreno
L’articolo di Francesco Mezzatesta sostiene l’andare a votare domenica per approvare i quesiti 1 e 2 del referendum e far raggiungere il quorum. E motiva scrivendo che sommare i NO all’astensione è un trucco già sperimentato. Sono d’accordo in pieno … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato art.75, astensione, Comitato per l'Acqua, Costituzione, Il Tirreno (quotidiano), Mezzatesta Francesco, quorum, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Dibattito su un articolo del Tirreno
BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Voto con il non voto
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato .pdf, art.75, Berlusconi Silvio, bipartitismo, bipolarismo, coalizioni, conflitto, conformismo, Costituzione, costruire le istituzioni, democrazia, Europa, formato .pdf, idee politiche, Inghilterra, istituzioni, Lega Nord, legge Acerbo, maggioritario, Mussolini Benito, parlamento, PD, PDL, pluralismo, potere (politica di), preferenze, premio maggioranza, progetto politico, referendum 2009, USA
Commenti disabilitati su BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Voto con il non voto
BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Parole che non le fanno onore (a Sergio Romano)
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato .pdf, art.75, Comitato Batti, Corriere della Sera, Costituzione, democrazia, diritto di voto, formato .pdf, maggioranza parlamentare, Ostellino Piero, parlamento, quorum, rappresentanza, referendum 2009, Romano Sergio, sovranità dei cittadini, votare nell'urna
Commenti disabilitati su BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Parole che non le fanno onore (a Sergio Romano)
BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Perché dare vitamine al porcellum è pericolosissimo
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato .pdf, Ainis Michele, art.75, Berlusconi Silvio, Casini Pierferdinando, Comitato Batti, Costituzione, diritto di voto, formato .pdf, La Stampa (quotidiano), legge 40, legge Acerbo, maggioranza parlamentare, magistratura, Milano, Mussolini Benito, parlamento, partecipazione, Pera Marcello, Pezzotta Savino, porcellum, Presidente del Consiglio, quorum, rappresentanza, referendum 1974, referendum 2005, referendum 2009, regole, sovranità dei cittadini, votare nell'urna
Commenti disabilitati su BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Perché dare vitamine al porcellum è pericolosissimo
Perché battere il referendum peggiorativo non votando
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato art.75, Berlusconi Silvio, bipartitismo, bipolarismo, coalizioni, Comitato Batti, conflitto, Costituzione, Federazione dei Liberali, Giovani di DyalogUE, Guzzetta Giovanni, idee politiche, Inghilterra, legge Acerbo, maggioritario, parlamento, Partito della Libertà, PD, PDL, PLI nuovo, pluralismo, porcellum, potere (politica di), preferenze, premio maggioranza, PRI, referendum 2009, Repubblicani Europei, risultati elettorali, USA, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Perché battere il referendum peggiorativo non votando
BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – nota al Corriere
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato .pdf, art.75, Canale 5, Comitato Amici Costituzione (refer.2009), Comitato Batti, Comitato per il Voto NO ( refer. 2009), Commissione Vigilanza RAI, Corriere della Sera, Costituzione, fare le riforme, formato .pdf, Foschi Paolo, La 7 (Tv), liberalismo, pluralismo, RAI, rappresentatività, referendum 2009, repubblicanesimo, Tabacci Bruno, votare nell'urna, www.battilo.it
Commenti disabilitati su BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – nota al Corriere