PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- comportamenti
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Tria Giovanni
Lungimiranza e coerenza
Il Presidente Conte, Di Maio, Salvini, Tria e Giorgetti per la RAI propongono quale Presidente Foa e quale AD Salini: due nomi graditissimi alla Lega e al M5S, perché esperti del ramo (e non Rai) con simpatie politiche inequivoche. Dal … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato Anzaldi Michele, cittadini, Commissione Vigilanza RAI, comportamenti, Conte Giuseppe, Copasir, democrazia, Di Maio Luigi, elezioni 2018, Faraone Davide, Fiano Emanuele, Foa Marcello, Forza Italia, Giorgetti Giancarlo, governo, idee politiche, Il Tirreno (quotidiano), informazione, Lega, legge 220/2015, M5S, Martina Maurizio, Mulè Giorgio, opposizione democratica, PD, pluralismo, RAI, Renzi Matteo, restaurazione, riforma Costituzionale 2016, Salvini Fabrizio, Salvini Matteo, Tria Giovanni
Commenti disabilitati su Lungimiranza e coerenza
MANCA LA MENTALITÀ’ LIBERALE NEL GESTIRE LA COSA PUBBLICA
La polemica delle ultime settimane sul Presidente INPS Boeri è un esempio di come in Italia siano ignorate le esigenze liberali. Almeno tra gli alti burocrati, tra chi ha ruoli di governo e nei media. Molti alti burocrati hanno una … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Boeri Tito, CartaLibera, Di Maio Luigi, filone liberale, macchina pubblica, restaurazione, Tria Giovanni
Commenti disabilitati su MANCA LA MENTALITÀ’ LIBERALE NEL GESTIRE LA COSA PUBBLICA
Rimuovere o no Boeri?
Già lunedì 16, Campagne Liberali ha pubblicato un mio articolo sui dati distorti dai burocrati, che tratta dei migranti dichiarati dal Presidente INPS Boeri indispensabili (una percezione distorta dei fatti) per mantenere in pari la cassa. Ritorno sui comportamenti di … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Boeri Tito, burocrazia, Campagne Liberali (gruppo), Decreto Dignità, Di Maio Luigi, fatti, INPS, migranti, Tria Giovanni
Commenti disabilitati su Rimuovere o no Boeri?
La realtà non statica e i dati deterministici (a Maurizio Ferrera)
Senza dubbio abbiamo molti punti di accordo. Per il resto, le carte provano che la trasmissione INPS della relazione tecnica non contiene alcun accenno esplicito alla diminuzione dei posti di lavoro e che il titolare MISE non ne ha letto … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni economiche, su questioni politiche, sul tema Fatti
Contrassegnato Boeri Tito, burocrazie, Campagne Liberali (gruppo), cittadini, Corriere della Sera, democrazia, Di Maio Luigi, esodati, fatti, Ferrera Maurizio, funzione politica, governo, INPS, lavoro, Lega, liberalismo, logica deterministica, M5S, Mastropasqua Antonio, migranti, Ministero Economia, Monti Mario, negazionismo, realtà, statici, tempo fisico, Tria Giovanni
Commenti disabilitati su La realtà non statica e i dati deterministici (a Maurizio Ferrera)
I dati distorti dal determinismo dei burocrati
In Italia è molto radicata la disattenzione culturale ai fatti (così come al passar del tempo). Uno dei primi settori ove si manifesta tale specificità, è quando si esaminano in chiave politica i dati numerici rappresentativi dei fatti. I numeri … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato Boeri Tito, burocrazia, Campagne Liberali (gruppo), Di Maio Luigi, INPS, logica deterministica, Tria Giovanni
Commenti disabilitati su I dati distorti dal determinismo dei burocrati