Archivi tag: minoranze attive

Democrazia distorta e centralità del cittadino

L’articolo del prof. Iacono riguardo i problemi della democrazia, fa riflettere in altra direzione: tali problemi sono affrontabili in modo costruttivo solo con un approccio assai diverso. Iacono scrive “Il fatto è che il neoliberismo, che nessuna forza politica influente … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Democrazia distorta e centralità del cittadino

L’astensione deriva da progetti e candidati non credibili

Sulle testate giornalistiche, è di moda allarmarsi per il calo dei votanti alle elezioni. Lo trovo un atteggiamento tanto più ingiustificato quanto più si accalora nel temere la tenuta democratica. Esprime la concezione della democrazia misurata principalmente dalla percentuale dei … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’astensione deriva da progetti e candidati non credibili

Le Tesi della Sapienza , 1967 -2017

Intervento tenuto alla Tavola rotonda organizzata dall’Università di Pisa, dal Comune di Pisa, dalla Biblioteca Serantini,nella Gipsoteca di Arte Antica di Pisa, cui hanno inoltre preso parte Bruno Manfellotto (Moderatore), Giuliana Biagioli,Vittorio Campione, Gian Mario Cazzaniga. L’occupazione iniziale della Sapienza … Continua a leggere

Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le Tesi della Sapienza , 1967 -2017

Un fulcro illiberale dell’opposizione ? (a Giuliano Ferrara)

Egregio Direttore, sia le lucide ed accorate considerazioni di Magno, Direzione DS, che la Sua replica essenziale e tagliente, non affrontano una domanda che ormai debbono porsi i sostenitori delle riforme politiche come fattore fisiologico e vitale. Posto che il … Continua a leggere

Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un fulcro illiberale dell’opposizione ? (a Giuliano Ferrara)