PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: diritti dei minori
Lo scandalo in Pennsylvania sugli abusi e la lettera del Papa sulle loro atrocità
Articolo scritto per la rubrica Disputationes della rivista NON CREDO n. 57 Su NON CREDO scrivo da anni che i laici devono impegnarsi a diffondere tra i cittadini il principio di separazione Stato religioni, nella consapevolezza di avere come avversario … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato abusi sui minori, anticlericalismo, autorità, Benedetto XVI, CEI, certificato antiabusi, Chiesa, Città del Vaticano, cittadini, clericale, comportamenti, Concordato 1984, conformismo, convivenza, denuncia penale, diritti dei minori, Disputationes, diversità, fede, Francesco (Papa), individualismo metodologico, istituzioni, laici, Lettera al popolo di Dio, libertà di culto, McCarrick Theodore, Non Credo rivista, Pennsylvania (Usa), realtà, reati, religione cattolica, sacerdoti, separazione Stato religioni, sperimentalismo, spirito critico, verità religiosa, Vescovi, Viganò Carlo Maria, voto religioso
Commenti disabilitati su Lo scandalo in Pennsylvania sugli abusi e la lettera del Papa sulle loro atrocità
Il “Melo” è un problema che ci arriva da molto lontano
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato accoglienza, cittadini, Comune di Livorno, concezione religiosa, condizioni di vita, conflitto, costruire le istituzioni, diritti dei minori, ecumenismo mondialista, Europa, Il Tirreno (quotidiano), immigrati, inclusione, lavoro, Livorno, mali del mondo, Mediterraneo, Melo (il) struttura municipale Livono, migranti, mondialità, neonazionalismo, Prefetto di Livorno, responsabilità individuale, risorse, Sindaci della Toscana, società aperta, vincoli, xenofobi, Zucchelli Mauro
Commenti disabilitati su Il “Melo” è un problema che ci arriva da molto lontano
I pasticci laici all’ONU
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo
Contrassegnato aborto, Chiesa, Città del Vaticano, contraccezione, diritti dei minori, Libero Pensiero, libertà di culto, Non Credo rivista, omosessualità, ONU, pedofili, Sandberg Kristen, statalismo, Università Europea Firenze, USA
Commenti disabilitati su I pasticci laici all’ONU
Proposta legge diritti utenti USL
PRESIDENTE. Ha la parola il consigliere Morelli. MORELLI. Esprimiamo il nostro maggior apprezzamento per questa iniziativa e per la legge seguita e molti confronti e dibattiti a livello istituzionale, soprattutto con gli operatori e con la società civile nel suo … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, Benigni Bruno, cittadino, conoscenza, Consiglio Regionale Toscana, controllo, cultura dei diritti, DC, Difensore civico, diritti dei minori, diritto al privato, emendamenti ddl, Giunta Regione Toscana, infrastrutture, laicità quotidiana, liberalismo, partecipazione, Passigli Stefano, Pezzati Enzo, potere, proposta di legge regionale, Regione Toscana, Servizio Sanitario Nazionale, USL, volontariato
Commenti disabilitati su Proposta legge diritti utenti USL