Un amarcord: il registro PD delle competenze professionali

Più leggevo e più la scena era di venti anni fa. Questa la sensazione  leggendo su La Nazione dell’ afflusso di curriculum al registro delle competenze professionali istituito dal PD in vista delle comunali. Un’iniziativa pensata come partecipazione attuale, eppure con il chiaro retro gusto amarcord dell’inverno 93-94. Allora,  un certo cav. Berlusconi attivò le strutture Fininvest per selezionare i futuri parlamentari del “suo” nuovo partito. Non in base a filoni culturali e progetti civili ma a competenze e disponibilità degli aspiranti.

A parte le preclusioni ideologiche, pochi compresero subito l’essenziale. Iniziava l’eclissi del conflitto politico partecipato per scegliere come governare la convivenza e la politica si riduceva  a mero scontro per il potere. Il ventennio trascorso ha provato che l’esito è questo quando si spazza via il dibattito delle idee sostituendolo con il leaderismo (invece delle scelte partecipate) e con l’indistinzione culturale (invece della mentalità  che accomuna cittadini diversi). E siccome la politica come mero potere ha indotto un arretramento delle condizioni socio economiche dell’Italia, da qualche tempo ci si interroga sul come riprendere la politica dei fatti che solo il dibattito sui progetti può garantire.

Invece il registro PD delle competenze  va controcorrente. Scimmiotta l’antica procedura selettiva aziendale, utile per creare forze di vendita, fallimentare per costruire riforme politiche flessibili imperniate sul cittadino. La situazione di Livorno è oggi peggiore di quella italiana. In città il nodo visibile è la carenza di elaborazione critica  aperta e partecipata di progetti pubblici per  creare le condizioni di sviluppo delle attività dei cittadini. Il PD risponde con il registro delle competenze, preparandosi alle elezioni con lo stile padronale. Un singolo o un clan decide e l’immagine della discussione fa da paravento al padrone predestinato.

Questa voce è stata pubblicata in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.