Anche gli accademici hanno pregiudizi

Scritto per larubrica Disputationes Laiche per la rivista NON CREDO n.28

 

Giovanni Reale, importante filosofo studioso di Platone, a conclusione di una polemica in cui ha richiamato il pregiudizio dei marxisti verso di lui per la sua cultura cattolica,  ha scritto: ”Al marxismo si è oggi sostituito un laicismo estremista, che è una forma di Illuminismo integralista, anticattolico e antireligioso, non meno pericoloso, in quanto dimentica una sacrosanta verità: i lumi della ragione non vedono le ombre all’interno della loro chiaroveggenza”. Un attacco inquietante perché di un uomo di alta cultura ben conscio del senso delle parole. Reale non può non conoscere le profondissime differenze tra marxismo e laicità, guarda caso proprio su spirito critico e tolleranza e sul non essere la laicità contro la religione. Al più, i laici erano anticlericali quando la Chiesa voleva il potere temporale a garanzia della propria missione e per abolirlo ci volle il Libera Chiesa in Libero Stato. Antireligiosi mai, dato che la religione è un carattere di molti esseri umani e della loro libertà. Inoltre, Reale non può non conoscere le profondissime differenze tra ragione determinista e ragione del dubbio. Il primo tipo di ragione (in succo una versione solo terrena del platonismo) prescinde dal vivente e dallo sperimentale, dunque è lontana dalla laicità. La ragione del dubbio, invece, è il cuore sperimentale del metodo laico, si fonda sulla consapevolezza dei limiti strutturali del conoscere umano. Per quest’ultima, far luce non serve affatto a togliere tutte le ombre ma solo a toglierne ogni volta alcune  circoscritte quanto a materia e  a tempo, salvo falsificazione;  quindi non ha mai la pretesa di essere chiaroveggente, confondendo lo sforzo di conoscere di più con l’idea di conoscere ogni cosa per sempre. E allora, se Reale compie il suo attacco pur conoscendo questi dati di fatto, vuol dire che la sua passione di fede fa velo alla sua facoltà interpretativa.

 

 

Questa voce è stata pubblicata in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.