PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: trasporti
La Fortuna e il cittadino (versione ridotta)
FORTUNA BENDATA . Nell’antichità si evocava la Fortuna, una dea bendata come volontà divina ignota ma ineludibile. L’INDIVIDUO MOTORE DEL CONVIVERE. Oggi, non si evoca più la Fortuna. E’ l’individuo il motore di condizioni di vita migliori. Se ne sono … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato accoglienza, antiindividualismo, assistenzialismo, bilancio, burocrazie, cambiamento, cittadini, concessione demaniale, concezione religiosa, condizioni di vita, conoscenza, conservatori, Contratto M5S Lega, convivere, democrazia, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, divino, economia, energia, Fortuna (la), gestori tecnologici, governo, ideologico, impresa, individuo, informatica, innovazione, istituzioni, liberali, ONG, Paganini Pietro, PNR blog, potere, progetto politico, progressisti, reddito cittadinanza, restauratori, ricerca, scegliere, sicurezza, sperimentale, tassa piatta, trasporti, UE
Commenti disabilitati su La Fortuna e il cittadino (versione ridotta)
Balzello contrassegni zone traffico limitato
In genere l’assessore Lemmetti indica la rotta dell’Amministrazione, dunque dovrebbe essere attendibile. In questa ipotesi, la sua frase in Commissione, “la giunta ha in programma di finanziare le linee del bus gratuito attraverso l’emissione dei nuovi tagliandi ZTL” , … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato attività amministrativa, burocrazia, cittadini, Comune di Livorno, costituzionale, imposizione fiscale, Lemmetti Gianni, Liberali Italiani, Nogarin Filippo, risorse, servizi pubblici, trasporti, ZTL
Commenti disabilitati su Balzello contrassegni zone traffico limitato
Saluto al Congresso regionale del nuovo PLI
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato aliquote fiscali, ASL di Massa, Berlusconi Silvio, Carrara, comportamenti, controlli pubblici, crescita, debito pubblico, democrazia, Europee 2014, fatti, Firenze, gestione del territorio, giustizia, giustizialismo, globalizzazione, Grosseto, IDV, informazione, inondazioni, lavoro, Liberalitaliani, libertà, Livorno, lobby, M5S, Marson Anna, metodo liberale, mezzi di comunicazione, Monte dei Paschi, parlamento, PD, Piombino, PLI nuovo, potere (politica di), progetto politico, regionali 2015, Regione Toscana, Renzi Matteo, Scelta Europea, sistema produttivo, sovranità dei cittadini, spirito critico, sviluppo costiero, trasporti, Verdini Denis
Commenti disabilitati su Saluto al Congresso regionale del nuovo PLI
COMITATO per L’ACQUA – Votare due NO e non dire bugie
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato Comitato per l'Acqua, contrasto interessi, Costituzione, energia, Europa, investimenti, parlamento, privatizzazzione acqua, proprietà pubblica, referendum acqua, trasporti, votare nell'urna
Commenti disabilitati su COMITATO per L’ACQUA – Votare due NO e non dire bugie
Interpellanza sui trasporti Livorno Pisa
Per ingrandire cliccare prima sul titolo e poi sull’immagine Dalla raccolta dell’Emeroteca Labronica
Pubblicato in Documenti e mozioni, in ambiti Locali, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato Comune di Livorno, emeroteca labronica, Morando Alessandro, Pisa, trasporti
Commenti disabilitati su Interpellanza sui trasporti Livorno Pisa