PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: sociale (il piano)
IL TAGLIANDO ALLA RIVISTA NON CREDO
Sollecitato dal Direttore e letta l‘interessante riflessione su “Forme e Limiti della Non Credenza” di Giancarlo Straini, non potendo intervenire all’incontro Vi invio questo schema di mia riflessione circa il rivisitare NON CREDO auspicato dal Direttore. Anche, devo dire, se … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Separatismo
Contrassegnato autodeterminazione, autorità, Bancale Paolo, Cassazione, Chiesa, concezione religiosa, condizioni di vita, conformismo, consenso, convivenza tra diversi, credenti e non credenti, crocifisso, Ddl Zan, diritti civili, disinformazione, diversità individuale, emotività, esperienza storica, facebook, fatti, formato ebook, giornalismo, individualismo metodologico, istituzioni, laici, laicità istituzionale, libertà, libro sacro, Non Credo rivista, probabilità, relazioni interpersonali, social network, sociale (il piano), sperimentale, spirito critico, Striani Giancarlo, tempo fisico, uguaglianza, utopia
Commenti disabilitati su IL TAGLIANDO ALLA RIVISTA NON CREDO
L’avvio dei cambiamenti sul sociale e sulle farmacie
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), temi Locali
Contrassegnato Arci, associazionismo, Cannito Marco, Caritas Associazione, cittadini, Comune di Livorno, consociativismo, gestione farmacie, Liberali Livorno, M5S, Nogarin Filippo, partitocrazia., PD, potere, povertà, privilegi, servizi assistenziali, sociale (il piano), statalismo, sussidiarietà, terzo settore
Commenti disabilitati su L’avvio dei cambiamenti sul sociale e sulle farmacie
NOI LAICI DECIDIAMOCI AD AGIRE SULLE REGOLE PUBBLICHE
Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato aborto, ammortizzatori sociali, anticlericalismo, Assisi, autorità, Benedetto XVI, burocrazie, cattolici chiusi, Chiesa, cittadinanza (diritti di), cittadino, Civiltà Cattolica (periodico), coesione sociale, comportamenti, comunità, concezione religiosa, condizione delle donne, conflitto, conformismo, confronto politico, contraccezione, controllo, convivenza tra diversi, costruire le istituzioni, credenti e non credenti, credo, crescita, Curia, democrazia, Dio, dottrina sociale cattolica, dubbio, fatti, fede, filoni culturali, Flores d'Arcais Paolo, Francesco (Papa), Giovanni Paolo II, idee politiche, imprese, IOR, istituzioni, laici, laicità istituzionale, lavoro, libertà di culto, Lumen Fidei (enciclica), marxismo, metodologia individuale, modernizzazione, mondo fisico, neutralità, Non Credo rivista, omosessualità, partecipazione, Popolo di Dio, potere temporale, processo, prossimità umana, ragione, Ratzinger Joseph, regole, religione, Repubblica quotidiano, salvezza, scegliere, separazione Stato religioni, sociale (il piano), sovranità del cittadino, spazio, spirito critico, Vangelo, Vaticano, verità religiosa, vita eterna
Commenti disabilitati su NOI LAICI DECIDIAMOCI AD AGIRE SULLE REGOLE PUBBLICHE