PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: sessualità
Polemica fuori luogo
Articolo scritto per la rivista bimestrale NON CREDO Nell’ultima settimana di gennaio, Papa Francesco ha rilasciato all’Associated Press un’intervista sul tema omosessualità, che ha innescato diffuse polemiche all’interno e all’esterno della Chiesa. Qui osservo che dal punto di vista laico … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato Associated Press, carità, Chiesa, cittadino, clericale, Concordato, conoscenza, convivenza tra diversi, diversità individuale, Ecclesia universale, fede, Francesco (Papa), istituzioni, laicità civile, Lgbtq, libertà, Martini Carlo Maria, Non Credo rivista, omosessualità, religione cattolica, scegliere, separazione Stato religioni, sessualità
Commenti disabilitati su Polemica fuori luogo
Il confonto sui diritti delle minoranze sessuali
Scritto per la rivista bimestrale NON CREDO Il clima del dibattito recente circa il confronto in materia di diritti delle minoranze sessuali , è istruttivo sotto più aspetti. I principali sono tre. Il rapporto Stato Chiesa cattolica, il significato di … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato burocrazie, Calenda Carlo, Cassazione, clericale, costituzionale, cultura impositiva, Ddl Zan, Forza Italia, Gallagher Paul R. monsignore, ideologico, illiberali, individuo, irricevibile, laici, laicità istituzionale, legge, libertà, libertà di culto, M5S, Ministro degli Esteri, Non Credo rivista, omosessualità, parificate, paritarie (vedi anche parificate), PD, Presidente del Consiglio, proposta di legge regionale, relazioni interpersonali, Repubblica quotidiano, Rossi Ugo, scuole cattoliche, separazione Stato religioni, sessualità, Trento, Zan Alessandro
Commenti disabilitati su Il confonto sui diritti delle minoranze sessuali
Ambulatori e consultori nella convivenza laica
Scritto per la rubrica Disputationes della rivista NON CREDO n.48 La Toscana e il Lazio operano per somministrare la pillola abortiva RU486 negli ambulatori e nei consultori. E’ auspicabile facciano lo stesso altre regioni. Infatti, la procedura abortiva chimica (utilizzabile … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato aborto, condizione delle donne, convivenza, diritti individuali, Disputationes, fede, interruzione di gravidanza, Lazio, legge 194, libertà, Movimento per la Vita, Non Credo rivista, pillola RU486, procreazione, Regioni, scienza, sessualità, Toscana, UE
Commenti disabilitati su Ambulatori e consultori nella convivenza laica
A proposito del vescovo educatore del tricolore
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato bandiera tricolore, Camisasca Massimo, Chiesa, Comitato Primo Tricolore, Comune di Reggio Emilia, conflitto, consociativismo, convivenza, Corte dei Conti, Costituzione, costruire le istituzioni, diritti dello Stato, diversità individuale, esperienza storica, fatti, fede, fine vita, Galilei Galileo, individuo, Iniziative Laiche (periodico on line), interruzione di gravidanza, laici, laicità istituzionale, legge 194, metodo, miti resistenziali, modelli rigidi, Napolitano Giorgio, organizzazioni cattoliche, otto per mille, Porta Pia, regole, religione, Risorgimento, separazione Stato religioni, sessualità, spirito critico, tempo fisico, Unità d'Italia, Vescovi
Commenti disabilitati su A proposito del vescovo educatore del tricolore
Valori non negoziabili e criterio sperimentale
Quando una religione proclama non negoziabili certi valori, tutti i laici replicano che il dubbio è essenziale in campo civile ma troppi ne fanno uno slogan senza approfondire le conseguenze. Il dubbio laico non è fine a sé stesso. E’ … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato Al Qaeda, al-Baghdadi Abu Bakr, Asia, Ataturk Mustafà Kemal, Chiesa, cittadino, civiltà occidentale, conformismo, convivenza tra diversi, coppie di fatto, costruire le istituzioni, diversità individuale, dubbio, Egitto, Erdogan Recep Tayyip, Europa, fatti, femmina, fondamentalismo, genere, Grande Siria, Iran, ISIS (Stato Islamico dell'Iraq e al-Sham), Islam, laici, laicità istituzionale, libertà di culto, maschio, maternità, metodologia individuale, musulmani, Non Credo rivista, omofobia, omosessualità, Penisola Araba, progetto politico, religione, riproduzione, scuola, segregazione femminile, sessualità, sistema educativo, sperimentalismo, spirito critico, sunniti, tempo fisico, terrorismo, totalitarismo, tradizione, Turchia, utopia, valori non negoziabili
Commenti disabilitati su Valori non negoziabili e criterio sperimentale
Notizie arruffate
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo
Contrassegnato aborto, Chiesa, contraccezione, convivenza, Corte Strasburgo, credenti e non credenti, democrazia, Dio, diritti civili, diritti umani, famiglia, fatti, fede, gay, Inghilterra, istituzioni, laici, lesbiche, libertà di culto, matrimonio, mercato, neutralità, Non Credo rivista, Ohio, omosessualità, partecipazione, radici, religione, Seattle, sessualità, simboli religiosi, società aperta, USA, Vaticano
Commenti disabilitati su Notizie arruffate
Sul come aiutare le famiglie di fatto
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato art. 29, autorità, cattolici chiusi, Chiesa, coppie di fatto, Cosimi Alessandro, Costituzione, famiglia, Giusti Simone Vescovo, laici, matrimonio, PD, SEL, separazione Stato religioni, sessualità
Commenti disabilitati su Sul come aiutare le famiglie di fatto
Intercettazioni e privacy
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Bottoni Alessandro, diritto di rettifica, fatti, giornalismo, giudice, informazione, intercettazioni, mercato, parlamento, Partito Pirata, personaggio pubblico, privacy, pubblicazione, razza, religione, servizi pubblici, sessualità
Commenti disabilitati su Intercettazioni e privacy