PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Segre Liliana
Il suo retroscena (a Mario Neri)
Da Raffaello Morelli a Mario Neri,mail lunedì 28 marzo ore 20,22 Signor Neri, Lei si vanta di non avere appartenenze, ma ciò non significa affatto che Lei non abbia propensioni naturali. Ne è una riprova l’uso distorcente dell’aggettivo “pacifista” , … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche, sul tema Fatti
Contrassegnato Berti Francwsco, Biden Joe, Conte Giuseppe, Draghi Mario, Il Tirreno (quotidiano), libertà, M5S, Molinari Maurizio, NATO, Neri Mario, occidente, pacififismo, PD, Repubblica quotidiano, scambio, Segre Liliana, spesa mlitare
Commenti disabilitati su Il suo retroscena (a Mario Neri)
Sul messaggio al Congresso ANPI (a Liliana Segre)
Gentile Senatrice, ho letto il Suo messaggio al Congresso dell’ANPI pubblicato stamani da Repubblica e ne apprezzo molto l’intento di voler richiamare lo spirito della Costituzione come guida del nostro confronto pubblico tra cittadini diversi. Ed è appunto in piena … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), sul tema Fatti
Contrassegnato aiuti alimentari, aiuti militari, aiuti sanitari, ANPI, Biden Joe, Blinken Antony, cittadini, convivenza tra diversi, Costituzione, diversità, Donbass (egione Ucraina), Formiche.net on line, Francesco (Papa), governo Draghi, guerra, guerra fredda, Laici.it, libertà, mezzi di comunicazione, occidentali, pace, Pensa Libero periodico on line, Putin Vladimir, Repubblica quotidiano, Russia, sanzioni economiche, scambi, Segre Liliana, sovranità nazionali, Stoltenberg Jens, Ucraina, Vereshschuk Iryna, Zelensky Vladimir
Commenti disabilitati su Sul messaggio al Congresso ANPI (a Liliana Segre)
Salviamo il salvabile (.pdf)
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Berlusconi Silvio, campo largo, centrodestra, centrosinistra, Ciampi Carlo A., Mattarella Sergio, Napolitano Giorgio, Non Mollare (testata di Critica Liberale), Pertini Sandro, Presidente della Repubblica, Scalfaro Oscar, Segre Liliana
Commenti disabilitati su Salviamo il salvabile (.pdf)
Salvare il salvabile
Tra sette giorni esatti si terrà la prima votazione per il prossimo Presidente della Repubblica. E due giorni dopo è possibile si arrivi alla terza. Ci auguriamo fortemente che entro la terza si siano verificate due cose. La prima è … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Berlusconi Silvio, campo largo, candidati Presidenza Repubbica, cattolici, centro sinistra, centrodestra, Ciampi Carlo A., cittadini, convivere, Costituenti, Costituzione, cultura, diversità individuale, fatti, grandi elettori Italia, laici, liberalismo, Mattarella Sergio, mondo cattolico, Non Mollare (testata di Critica Liberale), osservare, Palazzo Chigi, Pertini Sandro, Presidente della Repubblica, Quirinale, Repubblica quotidiano, restaurazione, Scalfaro Oscar, Segre Liliana, senso dello Stato, unità (concetto)
Commenti disabilitati su Salvare il salvabile
Sulla Commissione Segre
La canea mediatica sulla mozione Segre al Senato, non ha colto l’aspetto politico più concreto. Si è focalizzata sull’astensione del centro destra e sulle critiche da sinistra perché non approvare la Commissione per il contrasto a fenomeni di antisemitismo e … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato antisemitismo, Campagne Liberali (gruppo), Commissione Segre, conflitto, convivenza tra diversi, destra, diversità individuale, Dresda, Fondazione Luigi Einaudi, Forza Italia, ideologico, individuo, istigazione odio, liberali, libertà, nazismo, negazionismo, PNR blog, PPE, reati, religioni strutturate, Segre Liliana, Senato, sinistra, sovranisti
Commenti disabilitati su Sulla Commissione Segre