PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: Lavoce.info
Un commento su Lavoce.info
commento su Lavoce.info Il Coordinatore di “Noi Siamo Chiesa” ha la sola ottica dei credenti cattolici. Non entra nei rapporti civili ed anzi, al terzo dei 3 punti detti fondamentali, esclude rapporti con ogni situazione politica. E’ arroccato nel mondo … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo
Contrassegnato autorità, Bellavite Vittorio, Chiesa, cittadino, Concordato, Concordato 1984, credenti, Lavoce.info, libertà, Noi siamo Chiesa, PCI, PSI, separazione Stato religioni, www.losguardolungo.it
Commenti disabilitati su Un commento su Lavoce.info
Riguardo un articolo sui beni della Chiesa
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Separatismo
Contrassegnato autorità, Chiesa, Concordato 1984, convivenza tra diversi, Costituzione, credenti e non credenti, epoca fascista, Lavoce.info, libertà, Lo Sguardo Lungo (libro), Noi siamo Chiesa, organizzazioni cattoliche, PCI, privilegi, PSI, separazione Stato religioni, www.losguardolungo.it
Commenti disabilitati su Riguardo un articolo sui beni della Chiesa
Il pareggio di bilancio e l’art. 81
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte
Contrassegnato art. 81, cittadino, Corte Costituzionale, Costituzione, debito pubblico, economia, Einaudi Luigi, Europa, investimenti, Lavoce.info, pareggio di bilancio, pubblica amministrazione, regole
Commenti disabilitati su Il pareggio di bilancio e l’art. 81
Bipolarismo elettorale e bipolarismo cosmico
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Berlusconi Silvio, bipolarismo, D'Alema Massimo, doppio turno, Forza Italia, Lavoce.info, maggioritario, mattarellum, minoranza parlamentare, nuova legge elettorale, Popolari dell'Ulivo, porcellum, proporzionale, scegliere, Ulivo, utopia
Commenti disabilitati su Bipolarismo elettorale e bipolarismo cosmico
COMITATO per L’ACQUA – Domande frequenti e risposte
Domande e risposte in materia del referendum pubblicate sul sito del Comitato www.gesidre.it 1) E’ vero che i quesiti uno e due riguardano la proprietà dell’acqua? No. Intanto riguardano solo la gestione dell’acqua e non la proprietà. Le norme … Continua a leggere
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato amministratori locali, ammortizzatori sociali, Boitani Andrea, cittadino, Comitato per l'Acqua, conflitto, contratti, controlli pubblici, costi, Costituzione, diritti dei cittadini, esperienza storica, gara, gestione libera, ideologico, imprese, investimenti, Lavoce.info, Massarutto Antonio, partecipazione, privatizzazzione acqua, profitto, proprietà, proprietà pubblica, quorum, RAI, referendum, referendum acqua, scegliere, servizi pubblici, sistemi di depurazione, sperimentale, spesa pubblica, tariffe, tempo fisico, votare nell'urna, www.gesidre.it
Commenti disabilitati su COMITATO per L’ACQUA – Domande frequenti e risposte
COMITATO per L’ACQUA – Il referendum sull’acqua e i profeti sedicenti del bene comune
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato cittadino, collettività, Comitato per l'Acqua, comunità, controllo, democrazia, esperienza storica, interessi, Lavoce.info, Mattei Ugo, proprietà, referendum acqua, sperimentale, totalitarismo
Commenti disabilitati su COMITATO per L’ACQUA – Il referendum sull’acqua e i profeti sedicenti del bene comune
Per la convivenza le regole non sono solo economiche
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte
Contrassegnato comunità, controllo, convivenza, convivenza tra diversi, economia, Einaudi Luigi, giudice, Lavoce.info, liberalismo, liberismo, PM, processo, reati, regole
Commenti disabilitati su Per la convivenza le regole non sono solo economiche
L’analisi non esplicita il suo presupposto (pericoloso)
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte
Contrassegnato comunità, conformismo, convivenza, economia, giudice, Lavoce.info, libertà, PM, prescrizione, reati, religione
Commenti disabilitati su L’analisi non esplicita il suo presupposto (pericoloso)
Le ricadute positive del festeggiare il 150° dell’Unità
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato convivenza tra diversi, Lavoce.info, separazione Stato religioni, sovranità del cittadino, Unità d'Italia, USA
Commenti disabilitati su Le ricadute positive del festeggiare il 150° dell’Unità