PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: funzionari
Perché Renzi non ha ragione sulla task force
Il potere non è il fine della politica, semmai, in una concezione liberale, è uno degli strumenti per realizzare le aspettative e i bisogni dei cittadini. Per quelli, troppi, come Matteo Renzi, il potere è il fine. La sua proposta … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato burocrazie, cittadini, consociativismo, controllo, democrazia rappresentativa, Draghi Mario, fatti, fondi pubblici, Formiche.net on line, funzionari, giornalismo, governo, governo Conte1, governo Conte2, liberali, metodo liberale, mezzi di comunicazione, norma, opposizione democratica, Paganini Pietro, parlamento, potere (politica di), progetto politico, Recovery Plan, referendum 2020, Renzi Matteo, soggetti politici, task force
Commenti disabilitati su Perché Renzi non ha ragione sulla task force
Rimuovere i tecnici ANAS senza professionalità
Gentile Dott.ssa Paola De Micheli Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e.p.c. Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Avv. Giuseppe Conte Gentile Ministro, sottoponiamo al Suo esame la gestione ANAS concernente l’esercizio della professionalità nel controllo della stabilità … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato ANAS, cittadino, Competere (gruppo ), Conte Giuseppe, controllo, Costituzione, Costituzione art. 111, COVID-19, De Micheli Paola, diritti dei cittadini, funzionari, governo Conte2, infrastrutture, istituzioni, manutenzione, panpenalismo, Ponte sul Magra, procedimento penale, professionalità, prova di colpevolezza, pubblica amministrazione, sicurezza
Commenti disabilitati su Rimuovere i tecnici ANAS senza professionalità
A Sassari sentenze preventive
“Se risulterà provato che dei funzionari pubblici hanno abusato delle loro funzioni per usare violenza a dei cittadini detenuti, la pena dovrà essere esemplare. Intanto, però, la sola cosa certa è che ottantadue cittadini sono privati della libertà da tre … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo
Contrassegnato custodia cautelare, detenuti, dipendenti pubblici, Federazione dei Liberali, funzionari, indagini preliminari, Procura di Sassari, reati, sentenze, Stato di diritto, violenza
Commenti disabilitati su A Sassari sentenze preventive
Bilancio ’82 del Consiglio Regionale
PRESIDENTE. Ha chiesto la parola il consigliere Morelli. Ne ha facoltà. MORELLI. Innanzitutto desidero chiarire che questo intervento non era programmato, nel senso che per quanto attiene alla discussione sul bilancio del Consiglio dell’anno ’82, non pensavo di dover intervenire … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, bilancio annuale, Consiglio Regionale Toscana, consociativismo, controllo, funzionari, Giunta Regione Toscana, gruppi Consiglio Toscana, Passigli Stefano, Pezzati Enzo, Regione Toscana
Commenti disabilitati su Bilancio ’82 del Consiglio Regionale
Comissione d’inchiesta su medicinali tornati da zone terremotate
PRESIDENTE. Continuiamo la discussione sulla Commissione di Inchiesta. Ha la parola il Consigliere Morelli. MORELLI. Cercherò di mantenermi nei limiti delle esigenze tecniche dei lavoi del Consiglio. Questa relazione della Commissione di Inchiesta sui medicinali delle zone terremotate è stata … Continua a leggere
Pubblicato in DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
Contrassegnato Atti consiliari stenografici, Commissione Inchiesta, Consiglio Regionale Toscana, fatti, funzionamento istituzioni, funzionari, Giunta Regione Toscana, Humanitas Cooperativa, medicinali, Regione Toscana, Zamberletti Giuseppe, zone teremotate
Commenti disabilitati su Comissione d’inchiesta su medicinali tornati da zone terremotate