PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- comportamenti
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- sovranità del cittadino
- spirito critico
- tempo fisico
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: false notizie
Un richiamo utile nel quadro politico
Da quando venerdì Enrico Letta ha sciolto la riserva dicendo di non perseguire l’unanimismo, i mass media denunciano le colpe dell’unanimismo nel privilegiare gli accordi di potere. Però il concetto di Enrico Letta era un altro. Era ricercare la verità … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato allearsi, austerità, burocrazie, cittadini, collegi uninominali, conformismo, confronto politico, continuità, diversità individuale, Draghi Mario, false notizie, fatti, Forza Italia, Fratelli d'Italia, governo Conte2, governo Draghi, identità, istituzioni, Lega, Letta Enrico, liberaldemocratici, M5S, maggioritario, metodologia individuale, PD, potere (politica di), progetto politico, realtà, Recovery Plan, restauratori, UE, Von der Leyen Ursula
Commenti disabilitati su Un richiamo utile nel quadro politico
La frenesia dei media
Il modo in cui la quasi totalità dei mezzi di comunicazione USA, e di conseguenza quelli italiani, hanno seguito le elezioni del 3 novembre, dovrebbe far seriamente riflettere sulla deriva del settore. Due fatti testimoniano la tendenza ad anteporre i … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Associated Press, Biden Joe, cittadini, conflitto, convivenza, Democratici USA, false notizie, fatti, futuro, Grandi Elettori USA, Il Tirreno (quotidiano), individuo, informazione, logica deterministica, mezzi di comunicazione, mondo, Repubblicani USA;, riforme, risultati elettorali, scegliere, sondaggi, testimonianza, Trump Donald, USA, verità
Commenti disabilitati su La frenesia dei media
Sondaggi e giornali
Alle elezioni USA non c’è stata alcuna Onda Blu. Ancora una volta che i sondaggi riportati per settimane da quasi tutti i media erano del tutto infondati. Biden non ha stravinto, alla Camera i democratici perdono seggi, mentre al Senato … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Biden Joe, cittadino, Einaudi Luigi, false notizie, Formiche.net on line, giornalismo, informazione, libertà, mezzi di comunicazione, Paganini Pietro, risultati elettorali, sondaggi, USA, verità, votare nell'urna
Commenti disabilitati su Sondaggi e giornali
Gli insegnamenti del coronavirus sul convivere
Non essendo del settore sanitario, non aggiungo nulla alle considerazioni sul COVID-19 fatte dai maggiori esperti. E cioè che i coronavirus causano malattie respiratorie dal raffreddore comune alla polmonite mortale. Il COVID-19 è omologo ai coronavirus H1N1 (la spagnola) del … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato ArcipelagoMilano periodico online, Beveridge Lord William, bilancio, cambiamento, centrodestra, centrosinistra, clientele, comportamenti, convivenza, coronavirus, Costituzione, COVID-19, democrazia, democrazia diretta, diritti dei cittadini, false notizie, giornalismo, governo Conte2, ideologico, individuo, investimenti, liberale, libertà, malattie infettive, massa, medico, parlamento, populismo, sanità pubblica, Servizio Sanitario Nazionale, sicurezza, sovranismo, trattamento sanitario, virologhi, visione religiosa
Commenti disabilitati su Gli insegnamenti del coronavirus sul convivere
Sui tweet che vogliono interferire (a Federico Fubini)
Egregio Dottore, leggendo abitualmente i Suoi articoli, li apprezzo per la Sua abitudine al legare i Suoi commenti alle notizie sull’argomento di cui tratta. Per questo rimango colpito dal Suo articolo odierno a proposito dei “Tweet populisti dalla Russia sulla … Continua a leggere
Pubblicato in LETTERE (tutte), su questioni politiche
Contrassegnato cittadino, conformismo, convivenza, Corriere della Sera, false notizie, Fubini Federico, Lega, M5S, opinioni, populisti, Russia, senso critico, twitter
Commenti disabilitati su Sui tweet che vogliono interferire (a Federico Fubini)