PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: disinformazione
IL TAGLIANDO ALLA RIVISTA NON CREDO
Sollecitato dal Direttore e letta l‘interessante riflessione su “Forme e Limiti della Non Credenza” di Giancarlo Straini, non potendo intervenire all’incontro Vi invio questo schema di mia riflessione circa il rivisitare NON CREDO auspicato dal Direttore. Anche, devo dire, se … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Separatismo
Contrassegnato autodeterminazione, autorità, Bancale Paolo, Cassazione, Chiesa, concezione religiosa, condizioni di vita, conformismo, consenso, convivenza tra diversi, credenti e non credenti, crocifisso, Ddl Zan, diritti civili, disinformazione, diversità individuale, emotività, esperienza storica, facebook, fatti, formato ebook, giornalismo, individualismo metodologico, istituzioni, laici, laicità istituzionale, libertà, libro sacro, Non Credo rivista, probabilità, relazioni interpersonali, social network, sociale (il piano), sperimentale, spirito critico, Striani Giancarlo, tempo fisico, uguaglianza, utopia
Commenti disabilitati su IL TAGLIANDO ALLA RIVISTA NON CREDO
Dopo i sei eccidi di Parigi
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato accoglienza, Anno Santo, autorità, bandiera nera (la), buonismo, certezza, Chiesa, cittadini, comunità, concezione religiosa, condizioni di vita, conflitto, conformismo, confronto politico, convivenza, convivenza tra diversi, credo, cultura, cultura del rischio, democrazia, disinformazione, Disputationes, diversità individuale, ecumenismo mondialista, esperienza storica, finanziamento, fondamentalismo, Francesco (Papa), Francia, gestione del territorio, globalizzazione, governo, guerra santa, identità, integralismo, integrazione, ISIS (Stato Islamico dell'Iraq e al-Sham), laicità istituzionale, libera circolazione, libertà, libertà di culto, martirio, mezzi di comunicazione, migranti, musulmani, musulmani non fondamentalisti, Non Credo rivista, occidente, pace, Parigi, periferie, politica di potere, progetto politico, proselitismo, Protezione Civile, regole, relazioni interpersonali, religione, risposta militare, scegliere, separazione Stato religioni, sicurezza, società aperta, speranza, spirito critico, terrorismo, totalitarismo, Trattato di Lisbona, UE, uguaglianza, utopia, virus della regressione
Commenti disabilitati su Dopo i sei eccidi di Parigi
La laicità e l’ISIS
Pubblicato in argomento Politico, argomento Separatismo, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato accoglienza, Anno Santo, Asia Minore, autorità, bandiera nera (la), burocrazia, certezza, Chiesa, classe, clericale, comunità, concezione religiosa, condizioni di vita, conflitto, conformismo, confronto politico, convivenza tra diversi, credenti e non credenti, credo, democrazia, disinformazione, diversità individuale, ecumenismo mondialista, esperienza storica, fede, fondamentalismo, Francesco (Papa), globalizzazione, governo, individuo, insidia, integralismo, ISIS (Stato Islamico dell'Iraq e al-Sham), Islam, istituzioni, Italia Laica, laici, laicità istituzionale, laicità quotidiana, libertà, libertà di culto, mezzi di comunicazione, migranti, musulmani non fondamentalisti, occidente, pace, Parigi, paura, potere, privilegi, progetto politico, proselitismo, regole, relazioni interpersonali, risposta militare, separazione Stato religioni, sicurezza, società aperta, sovranità del cittadino, speranza, spirito critico, terrorismo, totalitarismo, UE, uguaglianza, utopia, virus della regressione
Commenti disabilitati su La laicità e l’ISIS
Fare a bella posta molto rumore per nulla
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato Anno Santo, annullamento matrimonio cattolico, cattolici chiusi, Chiesa, cittadini, Concordato 1984, confessionale, conformismo, convivenza tra diversi, credente, De Mattei Roberto, diritto al privato, diritto canonico, disinformazione, Disputationes, diversità individuale, divorzio cattolico, fede, Francesco (Papa), istituzioni, Italia Laica, legge divorzio, matrimonio, matrimonio concordatario, Non Credo rivista, privilegi, religione cattolica, sacerdoti, Sacra Rota, sacramento, separazione Stato religioni, Sinodo ordinario, Socci Antonio, verità religiosa, vita umana
Commenti disabilitati su Fare a bella posta molto rumore per nulla
BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Il lupo perde il pelo ma non il vizio (a Sergio Romano)
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato .pdf, Comitato Batti, disinformazione, formato .pdf, istituzioni, nuova legge elettorale, parlamento, PDL, pluralismo, realtà, referendum 2009, Romano Sergio, teoria, voto anticipato
Commenti disabilitati su BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Il lupo perde il pelo ma non il vizio (a Sergio Romano)
BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Sempre più diabolicum (a Sergio Romano)
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato .pdf, classe, Comitato Batti, Costituzione, disinformazione, fatti, formato .pdf, giornalismo, Giovanardi Carlo, Inghilterra, maggioranza parlamentare, maggioritario, nuova legge elettorale, parlamento, PDL, quorum, rappresentatività, referendum 2009, Romano Sergio, sovranità dei cittadini
Commenti disabilitati su BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Sempre più diabolicum (a Sergio Romano)
BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Perseverare diabolicum (a Sergio Romano)
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), referendum
Contrassegnato .pdf, Berlusconi Silvio, Comitato Batti, convivenza tra diversi, Costituzione, D'Alema Massimo, disinformazione, euro, formato .pdf, Lega Nord, nuova legge elettorale, parlamento, PDL, Presidente del Consiglio, quorum, referendum 2009, regole, Romano Sergio, votare nell'urna
Commenti disabilitati su BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Perseverare diabolicum (a Sergio Romano)
BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Di Pietro fa disinformazione
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato Comitato Batti, convivenza tra diversi, democrazia, Di Pietro Antonio, disinformazione, Guzzetta Giovanni, PDL, pluralismo, politica, porcellum, rappresentanza, referendum 2009, sovranità dei cittadini
Commenti disabilitati su BATTI IL REFERENDUM ELETTORALE – Di Pietro fa disinformazione
I 5 imbrogli politici dei conservatori di mentalità comunitaria
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato accanimento terapeutico, burocrazia, Cassazione, cittadino, comunità, conservatori, costruire le istituzioni, credenti e non credenti, cure mediche, dichiarazione fine vita, diritti dei cittadini, disinformazione, Englaro Eluana, esperienza storica, eutanasia, farmaci salvavita, fede, ideologico, illiberali, liberalismo, libertà, libertà di coscienza, medico, nutrizione e idratazione, ordine istituzionale, PD, PDL, politica, realtà, religione, Repubblica, scegliere, Senato, testamento biologico, www.liberali.it
Commenti disabilitati su I 5 imbrogli politici dei conservatori di mentalità comunitaria
Continua il contrasto Vespa-Watson su Berlusconi liberale
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Berlusconi Silvio, Biondi Alfredo, caduta del muro, centrodestra, comportamenti, Costa Raffaele, Critica Liberale, disinformazione, ELDR, Federazione dei Liberali, Forza Italia, liberalismo, Marzo Enzo, Matrix, Paganini Pietro, Popolari dell'Ulivo, PPE, RAI, servizi pubblici, socialismo, Sterpa Egidio, Unione 2006, Unità quotidiano, Urbani Giuliano, Vespa Bruno, Watson Graham
Commenti disabilitati su Continua il contrasto Vespa-Watson su Berlusconi liberale