PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: diritto canonico
Riforme a conferma
Scritto per la rivista NON CREDO rubrica Franciscus dixit Papa Francesco prosegue nella sua opera di trasformazione di non pochi strumenti dell’organizzazione della Chiesa. I mezzi di informazione, nel loro tipico clima di conformismo acritico, lo seguono con l’abituale interesse … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Conoscere, sul tema Separatismo
Contrassegnato abusi sui minori, autorità, Chiesa, comunità ecclesiale, conformismo, conoscenza, diritto canonico, donna, Francesco (Papa), individualismo metodologico, informazione, laici, Non Credo rivista, partecipazione, religione cattolica, riforme, sacerdoti, sacerdoti donna, sacramento, scegliere, Vaticano
Commenti disabilitati su Riforme a conferma
CLERICALISMO, LA CRITICA PAPALE E LA SUA PRATICA
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato accoglienza, autorità, CEI, chiarezza politico-civile, Chiesa, clericale, comunità, consiglio pastorale, convivenza tra diversi, convivere, corridoi umanitari, costruire le istituzioni, credo, diaconi, diritto canonico, Disputationes, diversità individuale, fatti, fedeli laici, Fondazione Migrantes, Francesco (Papa), gestione del territorio, immigrati, indifferenza, istituzioni, laici, laicità istituzionale, libertà, misericordia, Non Credo rivista, partecipazione, permesso umanitario, Presidente del Consiglio, proselitismo, razzismo, regole, religioni strutturate, risorse, scegliere, spirito critico, utopia, verità, verità religiosa, visione religiosa, xenofobi
Commenti disabilitati su CLERICALISMO, LA CRITICA PAPALE E LA SUA PRATICA
Fare a bella posta molto rumore per nulla
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato Anno Santo, annullamento matrimonio cattolico, cattolici chiusi, Chiesa, cittadini, Concordato 1984, confessionale, conformismo, convivenza tra diversi, credente, De Mattei Roberto, diritto al privato, diritto canonico, disinformazione, Disputationes, diversità individuale, divorzio cattolico, fede, Francesco (Papa), istituzioni, Italia Laica, legge divorzio, matrimonio, matrimonio concordatario, Non Credo rivista, privilegi, religione cattolica, sacerdoti, Sacra Rota, sacramento, separazione Stato religioni, Sinodo ordinario, Socci Antonio, verità religiosa, vita umana
Commenti disabilitati su Fare a bella posta molto rumore per nulla
La differenza tra matrimonio in Comune e quello concordatario resta immutata
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico, sul tema Separatismo
Contrassegnato Anno Santo, annullamento matrimonio cattolico, Chiesa, cittadini, Concordato 1984, confessionale, conformismo, convivenza tra diversi, credente, diritto al privato, diritto canonico, diversità individuale, fede, Francesco (Papa), istituzioni, Italia Laica, legge divorzio, matrimonio, matrimonio concordatario, privilegi, religione cattolica, sacerdoti, Sacra Rota, separazione Stato religioni, verità religiosa, vita umana
Commenti disabilitati su La differenza tra matrimonio in Comune e quello concordatario resta immutata
Sul fare fotografie in Chiesa (discussione on line)
Pubblicato in LETTERE (tutte)
Contrassegnato Chiesa, costituzionale, Costituzione, diritti dei cittadini, diritto canonico, Europa, Felici Fabrizio, Greco Amgelo, luoghi di culto, Partito Pirata, Umbria
Commenti disabilitati su Sul fare fotografie in Chiesa (discussione on line)
Buon 2009
Pubblicato in INIZIATIVE (tutte), su questioni separatiste
Contrassegnato .pdf, Città del Vaticano, Concordato, diritto canonico, fede, formato .pdf, Partito della Libertà, rapporti tra libertà e norme di legge, religione, Repubblica, separazione Stato religioni
Commenti disabilitati su Buon 2009