PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Tag
- Berlusconi Silvio
- Chiesa
- cittadini
- cittadino
- conflitto
- conformismo
- conservatori
- convivenza
- convivenza tra diversi
- Corriere della Sera
- Costituzione
- democrazia
- diversità individuale
- esperienza storica
- Europa
- fatti
- fede
- Federazione dei Liberali
- governo
- individuo
- istituzioni
- laici
- laicità istituzionale
- liberale
- liberali
- liberalismo
- libertà
- Non Credo rivista
- parlamento
- partecipazione
- PD
- PLI
- potere (politica di)
- privilegi
- progetto politico
- Regione Toscana
- regole
- religione
- scegliere
- separazione Stato religioni
- sinistra
- sovranità dei cittadini
- spirito critico
- tempo fisico
- UE
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: ANAS
L’antifascismo sta nel risolvere i problemi
Una cosa va chiarita una volta per tutte: l’antifascismo non si fa celebrando il passato ma solo affrontando i problemi attuali con criteri non fascisti. Sempre. Ancor più durante una campagna elettorale, quando il confronto non verte tra i ricordi … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico, temi Locali
Contrassegnato ANAS, antifascismo, burocrazie, candidature elettorali, Ceccardi Susanna, conflitto, confronto politico, convivenza, credibilità, Darsena Europa, derive liberticide, destra, Direttissima FI-Piaereoporto-LI, Elezioni Regionali Toscana 2020, esprimersi, Giani Eugenio, governo al di sopra dei cittadini, ideologico, Il Tirreno (quotidiano), innovazione, liberali, Partito Nazionale Fascista, passato, piano gestione rigiuti, Ponte sul Magra, Presidente Regione Toscana, professionalità, progetto politico, Resistenza, risorse, sanità pubblica, sinistra, tradizione, visione religiosa
Commenti disabilitati su L’antifascismo sta nel risolvere i problemi
Il bipolarismo è intimamente antiparlamentare
Le alleanze regionali non debbono scimmiottare quelle nazionali. Perché le Regioni esistono per esprimere le proprie specificità e tali specificità non comportano il formarsi di alleanze politiche uguali per affrontarle. E’ una conseguenza – anche se ostica per la cultura … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato allearsi, ANAS, antiparlamentarismo, bipolarismo, burocrazia, centralista (principio), cittadini, collegi uninominali, conservatori, Conte Giuseppe, COVID-19, cure mediche, Darsena Europa, democrazia rappresentativa, destra, Direttissima FI-Piaereoporto-LI, diritti individuali, diversità individuale, donna, doppio turno, elezioni 2018, Forza Italia, governo, Il Tirreno (quotidiano), innovazione, M5S, parlamento, PD, Ponte sul Magra, Porto di Livorno, professionalità, progetto politico, rappresentanza, Regione Toscana, Regioni, restauratori, sanità pubblica, scegliere, sinistra, sistema elettorale, trasporto pubblico, turismo, turno unico, uguaglianza
Commenti disabilitati su Il bipolarismo è intimamente antiparlamentare
La non professionalità dei tecnici ANAS del crollo Magra
I liberali, in quanto attenti alle istituzioni, devono seguire con cura la vicenda del crollo dei 250 metri del viadotto sul Magra, tra Toscana e Liguria, in condizioni meteorologiche perfette e senza traffico dovuto alle restrizioni Covid19. A parte il … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato ANAS, Camera deputati, CartaLibera, Competere (gruppo ), Conte Giuseppe, Costituzione art. 111, COVID-19, De Micheli Paola, diritti di cittadinanza, Forza Italia, Fratelli d'Italia, infrastrutture, istituzioni, liberali, M5S, magistratura, manutenzione, Mazzetti Erika, parlamento, Ponte sul Magra, privilegi, procedimento penale, professionalità, prova di colpevolezza, pubblica amministrazione, Ricciardi Riccardo, sicurezza, Silvestroni Marco
Commenti disabilitati su La non professionalità dei tecnici ANAS del crollo Magra
Rimuovere i tecnici ANAS senza professionalità
Gentile Dott.ssa Paola De Micheli Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e.p.c. Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Avv. Giuseppe Conte Gentile Ministro, sottoponiamo al Suo esame la gestione ANAS concernente l’esercizio della professionalità nel controllo della stabilità … Continua a leggere
Pubblicato in Documenti e mozioni, INIZIATIVE (tutte)
Contrassegnato ANAS, cittadino, Competere (gruppo ), Conte Giuseppe, controllo, Costituzione, Costituzione art. 111, COVID-19, De Micheli Paola, diritti dei cittadini, funzionari, governo Conte2, infrastrutture, istituzioni, manutenzione, panpenalismo, Ponte sul Magra, procedimento penale, professionalità, prova di colpevolezza, pubblica amministrazione, sicurezza
Commenti disabilitati su Rimuovere i tecnici ANAS senza professionalità
LA PROFESSIONALITA’ E’ INDISPENSABILE NEI RUOLI PUBBLICI
Sul crollo del ponte tra Albino Magra e Santo Stefano Magra, al confine provinciale tra Massa Carrara e La Spezia, non sono possibili arzigogoli. Visto che quattro mesi fa l’ANAS aveva certificato la mancanza di pericolo per la tenuta del … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato ANAS, cittadinanza (diritti di), cittadini, concessionari, COVID-19, egoismo, individualismo metodologico, infrastrutture, istituzioni, libertà, Ponte sul Magra, procedimento penale, professionalità, realtà, regole
Commenti disabilitati su LA PROFESSIONALITA’ E’ INDISPENSABILE NEI RUOLI PUBBLICI