PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: scambio files
Tecniche digitali e libertà in un pamphelt
Pubblicato in argomento Conoscenza, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato anonimato, associazioni segrete, Bottoni Alessandro, commerciale, concezione religiosa, concorrenza, conflitto, conformismo, controllo, convivenza tra diversi, costruire le istituzioni, cultura digitale, democrazia, diritti dei cittadini, Diritti Digitali (libro), diritto, DRM, economia, energia, esperienza storica, filoni culturali, fondamentalismo, ideologico, Il Capitale (libro), informatica, informazione, interessi, Lenin pseudonimo Ul'janov Vladimir, libera circolazione, liberaldemocratici, liberale, libertà, Linux, marxista, monopolio, Parmalat, Partito Pirata, politica, privacy, proprietà, rapporti tra libertà e norme di legge, razza, regole, religione, rivoluzionari, scambio files, sesso, sicurezza, sperimentale, spirito critico, statalismo, terrorismo, trasparenza, utopia, web
Commenti disabilitati su Tecniche digitali e libertà in un pamphelt