- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: inflazione
In vista del referendum a Mirafiori
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Quadro politico
Contrassegnato Chiamparino Sergio, concertazione, Confindustria, conflitto, conservatori, consociativismo, convivenza tra diversi, Costituzione, economia, Fiat, globalizzazione, imprese, inflazione, investimenti, lavoro, Liberalcafé, liberale, Marchionne Sergio, Mirafiori, PCI, Rappresentanze Sindacali, realtà, referendum, regole, relazioni industriali, scegliere, sindacati, sinistra, sistema produttivo, Statuto dei Lavoratori, ultimi (gli)
Commenti disabilitati su In vista del referendum a Mirafiori
Friedman e Keynes, due culture politiche differenti
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Fatti passati, sul tema Proposte
Contrassegnato Bagella Michele, Camera dei Lords, cittadinanza (diritti di), concorrenza, conflitto, conservatore, conservatori, convivenza tra diversi, costruire le istituzioni, Emporion, filoni culturali, Friedman Milton, imprese, individuo, inflazione, istruzione pubblica, Keynes John M., lavoro, libertà, mercato, monetarismo, Nobel Alfred, ordine istituzionale, politica, progetto politico, Pungolo (il) periodico on line, razza padrona, Reagan Ronald, regole, statalismo, tempo fisico, teocon, Thatcher Margaret
Commenti disabilitati su Friedman e Keynes, due culture politiche differenti
IVA sterelizzata e fiscal drag restituito
” La sterilizzazione dell’IVA sulla scala mobile e la restituzione del fiscal drag sono provvedimenti giusti e necessari che non è possibile criticare con la scusa che in altre questioni il governo è colpevole di omissioni gravi e di inadempienze. … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI e INTERVISTE (tutti), sul tema Proposte, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Amato Giuliano, bene pubblico, fiscal drag, imposizione fiscale, inflazione, IVA, PLI, privatizzare, rendita, scala mobile, trasparenza
Commenti disabilitati su IVA sterelizzata e fiscal drag restituito