PROGETTO PER LA FORMAZIONE DELLE LIBERTA
(in pubbliicazione da mercoledì 11 dicembre 2019)
SCARICA IL PDF o l'EBOOK- In questa biblioteca i testi, gli interventi e i richiami alle iniziative vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza dei documenti da oggi fino al 2002, dicembre.
Man mano saranno riportati anche tutti i testi, gli interventi e le iniziative degli anni precedenti.
RICERCHE sul materiale presente ad oggi
-
Inserendo nel riquadro “CERCA” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona i testi, gli interventi e le iniziative che li contengono.
Cliccando su uno SCAFFALE tra quelli elencati di seguito, la ricerca estrae i relativi documenti
Ricerche sui Periodi di Pubblicazione
Periodo Pubblicazione
Archivi tag: cellula umana
Pandemia, salute e libertà
L’obbligo della mascherina contro il Covid-19 è illiberale? No. L’uso della mascherina serve, quale gesto individuale responsabile, a tutelare la Libertà (soggettiva di fare e oggettiva di proteggere la salute). L’obbligo è la conseguenza di una regola, che può cambiare … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Conoscenza, argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato anarchici, cellula umana, chiusura delle attività, chiusura scuole, comportamenti, contagio, COVID-19, democrazia, disinfettarsi, distanziamento individuale, economia, essere umano, evoluzione, governo, ideologico, illiberali, immunità di gregge, infezione, istituzioni, libertà, libertà inividuale, libertario, mascherine, metodo liberale, mezzi di comunicazione, mutazione, negazionismo, Paganini Pietro, parlamento, patologia, precauzioni, rapporto sociale, regole, responsabilità individuale, salute, sperimentalismo, tempo fisico, terapia, vaccino
Commenti disabilitati su Pandemia, salute e libertà
La pandemia e i liberali
Alla fin fine, i principi cardine del metodo liberale sono pochi. Sforzarsi sempre al passar del tempo per far sì che le regole del convivere attivino al meglio l’esprimersi del senso critico di ogni individuo cittadino nella sua diversità umana … Continua a leggere
Pubblicato in argomento Politico, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato assembramento, cellula umana, conflitto, contagio, convivenza tra diversi, COVID-19, disinfettarsi, distanziamento individuale, diversità, economia, esperienza storica, evoluzione, fatti, governo Conte2, Huffington Post quotidiano on line, illiberali, immunità di gregge, individuo, liberali, liberalismo, libertà, mascherine, metodo liberale, mezzi di comunicazione, mutazione, negazionismo, opposizione democratica, patologia, precauzioni, salute, scienza, scuola, senso critico, tempo fisico, traffico, TV, vaccino, vita umana
Commenti disabilitati su La pandemia e i liberali
Un libro da leggere
Pubblicato in argomento Conoscenza, LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
Contrassegnato aborto, ambiente, autorità, Boncinelli Edoardo, cellula umana, cittadino, concezione religiosa, conformismo, Corriere della Sera, disegno intelligente, diversità individuale, EEG, embrione, esperienza storica, etica, evoluzione, fatti, fine vita, gamete, genoma, gestazione, individuo, irreversibile, istituzioni, L'etica della vita (libro), laici, legge 40, liberale, Libro Aperto, lobby, metodologia individuale, neuroni, processi biologici, procreazione, progresso conoscenza, quorum, rapporti tra libertà e norme di legge, referendum 2005, ricerca, ricercatori, Rizzoli editore, scienza, sistema nervoso, sperimentale, staminali, tempo fisico, vita umana, zigote
Commenti disabilitati su Un libro da leggere