- In questa biblioteca i testi vengono inseriti a ritroso partendo da oggi.
Quindi, siccome il periodo da coprire è assai lungo, per ora è certa la presenza degli scritti da oggi fino al 2003, dicembre.
Man mano saranno riportati anche i testi degli anni precedenti.
RICERCHE
-
Inserendo nel riquadro “Cerca” una parola (un concetto, un oggetto, un avvenimento), un cognome, un nome (di persona, di associazione, di paese), un numero, la ricerca seleziona gli articoli che li contengono.
Gli scaffali
- argomento Conoscenza
- argomento Fatti passati
- argomento Politico
- argomento Separatismo
- ARTICOLI e INTERVISTE (tutti)
- COMUNICATI STAMPA (tutti)
- DISCORSI, CONFERENZE, INTERVENTI
- Documenti e mozioni
- elezioni politiche
- in ambiti Locali
- INIZIATIVE (tutte)
- LETTERE (tutte)
- LIBRI, OPUSCOLI e TESTI NON BREVI
- referendum
- Senza categoria
- su questioni economiche
- su questioni politiche
- su questioni separatiste
- sul tema Conoscere
- sul tema Fatti
- sul tema Fatti passati
- sul tema Liberalismo
- sul tema Proposte
- sul tema Quadro politico
- sul tema Quadro politico
- sul tema Separatismo
- temi Locali
- temi Locali
Cliccando su uno scaffale, la ricerca estrae i relativi articoli
Periodi Pubblicazione
Archivi categoria: sul tema Liberalismo
Biotestamento, cattolici chiusi e liberali
I liberali considerano la legge sul testamento biologico una tipica legge per una convivenza fondata sulle scelte del cittadino. Essa regola con chiarezza la possibilità che un cittadino ,intenzionato a farlo, formuli una dichiarazione anticipata di trattamento sanitario riguardo la … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico
Contrassegnato art. 7, cattolici chiusi, Concordato 1984, convivenza, convivere, Corte Costituzionale, Costa Ovest quotidiano on line, Costituzione, dichiarazione fine vita, diritti civili, fine vita, fondamentalismo, fondi pubblici, liberali, Liberali Livorno, libertà di culto, Mattarella Sergio, mondo cattolico, referendum 1974, sovranità del cittadino, testamento biologico
Commenti disabilitati su Biotestamento, cattolici chiusi e liberali
Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico
Convegno Senato il 14.06.2017
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Carrozza Maria Chiara, metodo scientifico, Paganini Pietro, scienza
Commenti disabilitati su Sosteniamo la Scienza e il Metodo Scientifico
Il cuore della democrazia rappresentativa
Al di là di quello che deciderà il Parlamento Britannico circa l’uscita o meno dell’Inghilterra dall’Unione Europea, è di primaria importanza che la Suprema Corte di Londra abbia ribadito come solo il Parlamento possa autorizzare il governo May ad attivare … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico
Contrassegnato cittadini, democrazia diretta, democrazia rappresentativa, Inghilterra, Liberali Livorno, Londra, May Therese, parlamento, referendum, regole, sovranità del cittadino, UE, uscita UE
Commenti disabilitati su Il cuore della democrazia rappresentativa
Un NO costituzionale che non ammette scorciatoie
I liberali sono molto lieti che i cittadini italiani abbiano partecipato in grande numero al voto referendario ed abbiano espresso la chiara volontà di voler riappropriarsi della sovranità che la proposta di riforma Renzi Boschi voleva ridurre stabilmente. Per di … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Alfano Angelino, Boschi Maria Elena, Casini Pierferdinando, Confindustria, Costituzione, giornalismo, oligarchia, partecipazione, potere, referendum 2016, Renzi Matteo, TV, Zanetti Enrico
Commenti disabilitati su Un NO costituzionale che non ammette scorciatoie
L’incostituzionalità della legge Renzi Madia
A proposito delle parole del Presidente del Consiglio riguardo la sentenza della Corte Costituzionale che ha sancito l’incostituzionalità in quattro punti cardine della legge delega Madia sulla Pubblica Amministrazione perché violano l’autonomia regionale, Raffaello MORELLI dei Liberali Italiani ha dichiarato: … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, sul tema Quadro politico
Contrassegnato Madia Marianna, referendum 2016, Renzi Matteo
Commenti disabilitati su L’incostituzionalità della legge Renzi Madia
Ritirata la concessione in area portuale
CONFERENZA STAMPA LIVORNO DELLE DIVERSITA’ è una associazione nata nel 2014, titolare del sito www.livornodellediversta.eu nel quale si trovano il suo manifesto costitutivo, i suoi promotori, i suoi aderenti ed altre notizie. L’obiettivo di Livorno delle diversità è illustrare la … Continua a leggere
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, temi Locali
Contrassegnato Livorno delle diversità, Porto di Livorno
Commenti disabilitati su Ritirata la concessione in area portuale
La laicità civile per il XX settembre
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, temi Locali
Contrassegnato Circolo Einaudi Livorno, Circolo Modigliani Livorno, laicità civile, Livorno, Livorno delle diversità, UAAR, XX settembre
Commenti disabilitati su La laicità civile per il XX settembre
L’esenzione ICI: principi civili e privilegi clericali
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo
Contrassegnato Cassazioine, clericale, Comune di Livorno, concorrenza, conformismo, conservatori, convivenza tra diversi, diritti civili, diritto al privato, Europa, famiglia, ICI, imposizione fiscale, impresa, IMU, integralismo, Istituto S.Spirito, istituzioni, liberale, Liberalitaliani, libertà d'insegnamento, libertà di culto, multiculturalismo, parificate, paritarie (vedi anche parificate), pluralismo, privilegi, riscossio, scuola pubblica, sentenze, separazione Stato religioni, Trattati di Roma, Vescovo di Livorno
Commenti disabilitati su L’esenzione ICI: principi civili e privilegi clericali
Per conoscere l’Atto di concessione di terreno demaniale
Pubblicato in COMUNICATI STAMPA (tutti), sul tema Liberalismo, temi Locali
Contrassegnato Autorità Portuale, cittadini, concezione religiosa, convivenza tra diversi, credenti e non credenti, credo, culto, demanio, diritti dei cittadini, fede, istituzioni, laici, libertà di culto, Livorno, neutralità, privilegi, referendum, simboli religiosi, Spizzamiglio Dario, tolleranza, web
Commenti disabilitati su Per conoscere l’Atto di concessione di terreno demaniale